PHOTO
Quest’anno possiamo dirlo più che mai: a Civitavecchia è l’estate dei tornei. Sono tantissime le iniziative che sono state organizzate in città negli ultimi tempi, a corredo di un movimento sportivo che non si ferma nemmeno quando i campionati e gli eventi invernali finiscono. A prendersi la scena è soprattutto la pallavolo, che lascia i parquet e si propone nella versione outdoor sulla sabbia, con ben tre tornei, purtroppo tre memorial, dedicati a tre ragazze che se ne sono andate troppo presto: Nadia Mocci, Federica Palomba e Carola Stortini.
Ad organizzarli sono, in alcuni casi, le società sportive, ma in altri c’è un moto perpetuo e spontaneo, che parte da amici e parenti delle pallavoliste interessate. Teatro di tutti questi tornei è la Beach Arena della Beach&Volley Civitavecchia, che ospita i vari eventi e diventa un perno dell’estate civitavecchiese, ravvivandola anche in giorni in cui la movida non è particolarmente stimolante.
Spettacolo anche sulla Mediana, perché all’arena Cosimi, anche quest’anno, si è svolta la Summer Cup, organizzata dalla Storica Lega, di cui fanno parte alcuni personaggi importanti dell’Evergreen. Questo, forse, è il torneo più complicato da organizzare, perché dura due mesi e coinvolge centinaia di ragazzi del territorio, tra cui anche alcuni assi delle squadre di calcio e calcio a 5 locale, con una competitività che nelle gare conclusive si sente e che il pubblico apprezza, come si vede anche dal numero degli spettatori. Ci spostiamo poco lontano ad andiamo a Fiumaretta, dove quest’anno c’è stata la decima edizione del trofeo Indra Mercuri di hockey, organizzato dalla Cv Skating.
Anche qui le basi partono dal ricordo di un ragazzo che faceva parte del contesto locale e ci si è allargati anno dopo anno, diventando un torneo tradizionale per i giocatori di tutta Italia e non solo, visto che quest’anno c’erano formazioni slovene, croate e ceche. Partite praticamente h24, con i ragazzi che ne approfittano per vivere Civitavecchia e mangiare anche del pesce fresco, magari sul lungomare.
E proprio da quelle parti c’è stata la novità dell’estate, ovvero il torneo di pallanuoto Largo Caprera. Una manifestazione diversa dalle altre, che nasce sulle ceneri del torneo organizzato dalla Centumcellae e che nasce spontaneamente da alcuni ragazzi, che per superare le barriere tra le varie società locali, hanno deciso di fare tutto autonomamente, con uno spirito goliardico e per nulla agonistico apprezzato da tutti i partecipanti, anche se ovviamente quando giochi una finale vorresti comunque vincerla.
Da qualche anno, purtroppo, non più il classico torneo di basket al Pincio, anche per le difficoltà nel riuscire a sistemare ogni anno il playground di fronte alla casa comunale. Ma qualcosa di nuovo si è visto a Ladispoli, con due nuovi tornei in pieno centro cittadino, a piazza Marescotti, prima con LadiCity Rumble e poi con “3 vs 3 sotto le stelle”, con serate che hanno visto la partecipazione anche di atleti molto al di sopra della media. Tutto questo senza dimenticare altre manifestazioni, come le Notti Magiche del Dlf oppure il torneo organizzato dalla Futsal Academy all’Ivan Lottatori.
@RIPRODUZIONE RISERVATA