ALESSIO ALESSI
L’ostacolo più impegnativo della sua carriera, che gli si pone di fronte come una ripida montagna da scalare, ma lui ha testa, braccia e gambe forti per salire in vetta e dimostrare a tutto il mondo della nobile arte che il “lupo solitario” può stupire ancora una volta, ancora in modo spettacolare.
Domani sera alla Manchester Arena Michael Magnesidifende la corona IBO dei pesi superpiuma dall’assalto del nordirlandese, di chiare origini italiane, Anthony Cacace.
Dodici riprese, se i due contendenti dovessero arrivare fino in fondo, da vivere senza la minima distrazione, senza staccare gli occhi dal quadrato; il ko potrebbe essere dietro l’angolo.
Si affrontano due pugili dal valore assoluto, con un palmares da fare invidia a chiunque.
Immacolato il record del 27enne di Cave Magnesi, il quale può vantare 21 successi in altrettanti incontri.
Di assoluto prestigio anche lo score del 33enne di Belfast Cacace, in grado di collezionare 19 vittorie su 20 match disputati.
Entrambi vengono da due affermazioni importanti: il nordirlandese il 28 agosto 2021 a Birmningam ha surclassato e battuto nettamente ai punti Leon Woodstock, l’italiano il 9 aprile scorso a Civitavecchia ha letteralmente schiantato Dennis Contreras, sconfitto per ko alla quinta ripresa.
La sfida promette scintille: di fronte due atleti tecnici e veloci che amano tirare molti colpi, maggiore l’allungo di Cacace, più intenso e pericoloso Magnesi quando la battaglia si combatte corpo a corpo.
I bookmaker inglesi danno favorito il pugile di casa, ma tutto dipenderà da chi riuscirà a portare il match sul terreno a lui più consono, molto difficile prevedere come andrà a finire; una cosa è certa però, chi vince avrà presto l’occasione d’incrociare i guantoni per un’unificazione delle sigle mondiali e diventare il re dei pesi superpiuma.
Sicuro di sé Anthony Cacace, che nei giorni scorsi si era detto certo di poter mettere in difficoltà Magnesi, il quale, a sua detta, non ha mai incontrato un avversario con la sua classe e il suo pugno.
A rispondere a distanza al nordirlandese ci ha pensato il maestro Mario Massai, allenatore di “Lonewolf”: «Michael deve andare avanti, accorciare la distanza e non farlo allontanare dalle corde, muovendo il tronco velocemente per entrare nella sua guardia e colpirlo con il gancio sinistro e il gancio destro, fuori dal sinistro di Cacace ovviamente. L’obiettivo è provare a metterlo al tappeto entro la quinta ripresa. Torneremo in Italia con la cintura».
Il match sarà trasmesso alle 21 su Mola.tv e si potrà vedere semplicemente scaricando l’applicazione.
Insomma, il Mondiale è servito.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Magnesi, il sogno unificazione passa da Manchester
Di fronte a lui il nordirlandese Anthony Cacace. Il match alla 21 su Mola Tv
23 settembre, 2022 • 17:57