Ultime curve per il campionato di Eccellenza del Civitavecchia Calcio. Terzultima giornata, con i nerazzurri che ospiteranno al Vittorio Tamagnini l’Aurelia Antica Aurelio, con fischio d’inizio previsto alle 16.30, con orario ancora una volta cambiato rispetto agli incontri casalinghi, per la penultima gara casalinga della regular season. Ormai c’è poco da disquisire, c’è da vincere e da rimontare nei confronti di Boreale e Anzio. I numeri prendono il sopravvento e fare i conti diventa la cosa primaria nell’ambiente nerazzurro. Partiamo dall’Aurelio, che si trova al quinto posto in classifica ed è a -9 dalla Boreale e a -7 dall’Anzio. L’aritmetica tiene ancora dentro i blaugrana, ma sembra onestamente ai confini della realtà la loro missione, visto che devono superare anche Civitavecchia e W3 Maccarese. Ma passiamo alla squadra di Paolo Caputo, che è terza con 57 punti, distante tre lunghezze dall’Anzio e cinque dalla Boreale. Naturale pensare che servano nove punti per poter sperare di raggiungere uno dei primi due posti. Ricordiamo che in caso di arrivo a pari punti ci sarà lo spareggio in gara secca in campo neutro, mentre se ci dovesse essere parità per il secondo posto, allora si guarderanno gli scontri diretti. E il Civitavecchia è messo peggio con l’Anzio, che, di fatto, ha un altro punto di vantaggio. Dopo l’Aurelio, Ruggiero e compagni dovranno andare a Vignanello contro la Favl Cimini, che nel recupero ha avuto la meglio sull’Anzio, e poi avranno l’agevole turno finale al Tamagnini con l’Indomita, che potrebbe retrocedere aritmeticamente già nel turno di questo weekend. La Boreale riprenderà il campionato in casa contro un Astrea che ha bisogno degli ultimi punti per salvarsi, poi sarà di scena al Sale contro il Ladispoli e quindi terminerà in casa, a via della Camilluccia, contro il Nettuno. Queste ultime due sono gare che, recentemente, hanno visto il Civitavecchia ottenere un solo punto, ma sembra incredibile pensare a un doppio errore dei viola. Due semafori rossi che, come detto, dovrà trovare anche l’Anzio, che ha la gara interna del Bruschini contro l’Indomita, nella quale parte chiaramente favorita, dovrà andare sul terreno di gioco di un Quarto Municipio ancora non salvo e poi avrà l’ultima sfida casalinga con la W3 Maccarese, che potrebbe essere senza grossi obiettivi. Ma, ora come ora, la concentrazione deve essere solo sul match contro l’Aurelio. «Arrivano da una vittoria importante – spiega Alija Hrustic - segnando quattro gol alla Primavera, cosa non semplice, in quanto per tutto il campionato ha dimostrato di essere un’ottima squadra. E non è certo facile farlo nel finale di campionato, quando la lucidità viene meno. Per cui tanto di cappello a loro. Sicuramente è una delle peggiori squadre che potevamo affrontare in questo momento, perché sono agguerriti e ce li ricordiamo dal girone d’andata. Inoltre hanno la testa libera, a differenza nostra che abbiamo l’obbligo di vincere. Sarà sicuramente una battaglia». Gli sliding doors dei giorni scorsi, con la rete decisiva di Vittorini al 95° e il successo del giorno dopo con la vittoria della Favl Cimini sull’Anzio, che impatto hanno avuto sul gruppo? «Il match con il Falaschelavinio è stato molto stressante a livello mentale - riprende il centrocampista nerazzurro - al 90° pensavamo di aver buttato un campionato, ma all’ultimo minuto è arrivato il gol di Manuel e poi la notizia dello stop dell’Anzio. Per cui siamo carichi e siamo pronti a giocarcela fino all’ultima partita». E tra i protagonisti del successo di mercoledì scorso c’è sicuramente Alija Hrustic, che si è guadagnato il pallone a centrocampo, con grinta e voglia di rimanere sul pezzo fino al fischio finale, per poi servirlo a Vittorini, che ha fatto il gol vittoria.

«L’assist l’ho fatto io - conclude Hrustic - ma tutta la squadra al 94° stava ancora in pressing al limite dell’area. Questo riassume la volontà di tutti di combattere fino alla fine e cercare di prendersi il risultato». Per la gara del Tamagnini tra Civitavecchia e Aurelio è stato designato l’arbitro Valerio Gambacurta di Enna, mentre i suoi assistenti saranno Piergiorgio Stotani di Viterbo ed Emanuele Rotatori di Ciampino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA