Seconda vittoria di fila, importante come quella col Sassacci, se non di più. L’avversario era ostico e secondo in classifica, la Virtus Trevignano, ma gli uomini di mister Graniero hanno portato a casa 3 punti d’oro vincendo per 2-1, che valgono il comando del girone seppure condiviso con altre tre squadre. Il Kaysra tiene i piedi ben saldi a terra. Il cammino è lunghissimo, ma l’ambiente ha iniziato ad acquisire fiducia e convinzione dei propri mezzi.

Di Altomonte e Arseni le reti dei cerveterani in un match davvero combattuto. Gli undici che partono dall’inizio sono Montani in porta, poi i difensori centrali Castelletti e il tuttofare Vignaroli, ai lati Troiani e Barone. Sulla mediana ci va Calabresi con mezzale Marra e Altomonte. Avanti Paraschiv e Morlando a supporto di Esposito. Il primo tempo regala emozioni e occasioni da entrambe le parti, ma l’espulsione ingenua di Leonetti lascia il Trevignano in inferiorità numerica. Forse è lì che il Kaysra, gasato mentalmente, aumenta il forcing iniziando ad avanzare nelle metacampo avversaria.

E proprio allo scadere Troiani imbecca Altomonte che con una prodezza all’incrocio supera il portiere ospite: è il gol del vantaggio. Nella ripresa i ragazzi di mister Graniero continuano a spingere, anche con l’ingresso di forze fresche (Arseni, Musa e Bonafede). È un piacere vedere come riescano a mettersi nelle condizioni di creare occasioni ma dopo 4 chance nitide davanti la porta arriva la beffa. È il 75’ e Perianu pareggia. Una doccia fredda per gli etruschi ma la legge del calcio non perdona: gol mangiato, gol subito. Anzi, il Trevignano sfiora persino il sorpasso. Scampato il pericolo, i biancoverdi - in tenuta arancione – reagiscono con carattere e trovano il gol vittoria a dieci minuti dal termine: il solito “airone” Arseni svetta di testa su cross perfetto di Paraschiv e fa esplodere il Galli.

«Una partita tosta – ammette mister Ciccio Graniero – ma lo sapevamo alla vigilia. Probabilmente l’espulsione loro ci ha fatto giocare con più scioltezza tant’è che abbiamo trovato il vantaggio. Troppe occasioni non sfruttate nella ripresa, su questo dovremo migliorare perché alla fine potevamo anche non raccogliere punti dopo una prestazione simile. Sono contento, in primis per i ragazzi. Inutile guardare ora la classifica, si deve pensare un gradino alla volta e pensare alla prossima». Il calendario metterà il Kaysra davanti al Real Tolfa, una sfida da non sottovalutare affatto.

@RIPRODUZIONE RISERVATA