PHOTO
Una serata di festa, emozioni e orgoglio cittadino ha reso omaggio a cinque giovani atleti che, nelle acque di Reggio Calabria, hanno rappresentato al meglio Civitavecchia, l’associazione Mare Nostrum e il Palio Marinaro. Per tre giorni, in occasione della XX Regata del Mediterraneo, il team ha affrontato sfide di altissimo livello, preparato dagli istruttori qualificati della Mare Nostrum e guidato dal pluripremiato campione di canottaggio Ivano Scotti. Nelle gare di qualificazione i ragazzi hanno fatto registrare un tempo record mai ottenuto nelle precedenti edizioni: 2’13’’08, un risultato che rimarrà scritto nella storia della competizione.
Per celebrare l’impresa, il direttivo della Mare Nostrum ha organizzato una cena di gala presso il ristorante della Lega Navale Italiana di Civitavecchia, alla presenza delle famiglie, dei tecnici e dei dirigenti. Durante la serata, il presidente Sandro Calderai ha consegnato una coppa ai cinque atleti, alla presenza della delegata comunale Alessandra Lecis che, a nome proprio, del sindaco, della vicesindaca, dell’assessore al Turismo e del delegato allo Sport, ha espresso parole di ammirazione: «Bravissimi, ci avete reso orgogliosi tenendo alti i colori di Civitavecchia. Auspichiamo che tanti altri giovani possano seguire il vostro esempio».
Nel suo intervento, Calderai ha sottolineato come questo risultato sia «il frutto di impegno, dedizione, sacrificio e, soprattutto, di uno straordinario lavoro di squadra sapientemente guidato dai nostri istruttori. Ogni membro dell’equipaggio ha contribuito in modo significativo, dimostrando grande spirito di squadra e passione contagiosa».
Il presidente ha poi voluto evidenziare la particolarità di questo gruppo: «Un equipaggio ‘verde’ come la maglia indossata in regata, simbolo di speranza, giovanissimo e completamente rinnovato, come auspicavano anche le vecchie glorie che vi hanno preceduti. Siete studenti universitari e delle scuole superiori, ma avete dimostrato maturità, determinazione e coesione degne di atleti navigati. Sono particolarmente fiero della vostra capacità di superare le sfide e di raggiungere gli obiettivi prefissati, grazie anche al supporto delle vostre famiglie».
Guardando alla manifestazione calabrese, Calderai ha ricordato: «Non è arrivato il podio, ma rimane il ‘film’ di una prestazione superlativa e la vittoria con record nella batteria di qualificazione, che aveva fatto presagire un epilogo ancora più entusiasmante. Avete avuto l’onore e il privilegio di rappresentare Civitavecchia in una competizione di grande rilevanza e altissimo livello, partecipata da autentici colossi del canottaggio, e lo avete fatto nel migliore dei modi, con massimo impegno, tenacia, educazione e attaccamento ai valori dello sport».
Infine, un pensiero al futuro: «Siete e sarete un esempio per tutti i giovani che vorranno mantenere viva l’antica tradizione del Palio Marinaro e della disciplina del canottaggio a sedile fisso. Ci avete resi orgogliosi dentro e fuori dal campo di regata, e il vostro percorso non si ferma qui».
Prossimamente i ragazzi, i tecnici e il direttivo della Mare Nostrum Palio Marinaro saranno ricevuti in Regione Lazio grazie all’invito della consigliera Emanuela Mari e, successivamente, a Montecitorio per incontrare il deputato Alessandro Battilocchio. Un riconoscimento istituzionale che suggella il valore sportivo e umano di un’avventura capace di unire mare, passione e identità civitavecchiese.
@RIPRODUZIONE RISERVATA