Lo scorso fine settimana, nel Palasport “Pinarella” di Cervia, si è tenuto il “Grand Prix” nazionale della FIK al quale hanno preso parte 950 atleti in rappresentanza di quasi 100 società da tutte le regioni d'Italia.


La squadra della Meiji Kan di Civitavecchia, benché priva di 4 atleti bloccati a casa dalla “australiana” e del coach ufficiale Virginia Pucci, anche lei con la influenza, ha come sempre ben figurato conquistando ben 4 medaglie nelle difficili ed affollate categorie in gara.


Medaglia di bronzo per il capitano Alessandro Barletta nella classe “regina” dei Seniores specialità kata; bronzo anche per la brava Marianna Marcelletti nel kumite shobu ippon, fermata solo dalla Campionessa del mondo di specialità.


Doppia medaglia d'oro dal giovane Jacopo Scala che vinceva, nella categoria Esprdienti, sia nel kata sia nel kumite ribadendo una serie incredibile di vittorie che, nella sua classe di età non conosce paragoni.


Ottimi quinti posti per le brave Flavia di Cicco, che manca il bronzo nella classe Juniores per un solo decimo di punto, e per Giorgia Aiello nel kumite Juniores.


Alla fine del Grand Prix, si è tenuto il prestigioso “Trofeo delle Regioni” dove le varie rappresentative regionali si sono confrontate; facevano parte della squadra regionale Umbria/Alto Lazio, due atleti della palestra dei "Cappuccini" che hanno conquistato la medaglia d'argento nel kata a squadre Juniores con Flavia di Cicco e la medaglia di bronzo con Alessandro Barletta nel kata Seniores .


«Siamo molto soddisfatti delle prestazioni dei nostri ragazzi - dichiara il maestro Stefano Pucci - che, nonostante le limitazioni dovute alla influenza stagionale, continuano a tenere alto il nome della nostra società e dello sport civitavecchiese».


©RIPRODUZIONE RISERVATA