PHOTO
Attraverso un comunicato pubblicato sui propri portali, la Lnd Lazio ha messo nero su bianco i regolamenti sulle formule dei prossimi campionati di Eccellenza e Promozione. C’era attesa soprattutto per capire come saranno strutturati i playoff interni della massima categoria regionale, a cui spera di poter prendere parte il Civitavecchia. La situazione sarà praticamente la stessa dei playoff della serie C1 di calcio a 5. La squadra prima classificata nel girone sarà immediatamente promossa in serie D. Ai playoff accederanno seconda, terza e quarta classificata.
Ci saranno due turni, entrambi in gara secca. Nel primo si affronteranno quarta e terza dello stesso girone, con gara in casa di quest’ultima, con match calendarizzato per il 3 maggio. Si giocano tempi regolamenti ed eventualmente supplementari. In caso di pareggio, passerà la migliore classificata. La vincente sfiderà il 10 maggio la seconda classificata, che avrà il privilegio del match interno. Stessa situazione. Va ricordato che in caso di scarto maggiore di otto punti in classifica, gli spareggi non verranno disputati.
La Lnd Lazio ha anche stabilito il quadro in caso di arrivo a pari punti: scontri diretti innanzitutto e poi differenza reti. Eventualmente potrebbe primeggiare chi ha segnato più gol o addirittura chi è piazzato meglio nella classifica disciplina. La vincente di questa fase non sarà promossa in serie D, ma entrerà nel tabellone degli spareggi nazionali, che prevede un doppio turno. Per quanto riguarda la lotta in basso, non cambia molto. Le ultime due della classifica retrocederanno, dalla terz’ultima alla sest’ultima si giocano i playoff con scontri incrociati sulla falsariga dei playoff di Eccellenza.
Chi vince passa, chi perde retrocede, in caso di parità passa la migliore classificata, in caso di scarto da +9 in su non si gioca. Passando al campionato di Promozione, che quest’anno vedrà ai nastri di partenza Cerveteri, Ladispoli, Santa Marinella e Tolfa, la prima classificata sarà promossa di diritto in Eccellenza.
La seconda e la terza classificata concorreranno dal tabellone per gli eventuali ripescaggi in Eccellenza. Poi si giocheranno tre partite, con un gruppo che vedrà presenti otto squadre, per definire i piazzamenti dal primo all’ottavo. Ovviamente chi vincerà la prima partita sarà nella griglia dal primo al quarto posto, mentre le altre saranno nel limbo tra il quinto e l’ottavo.
Quest’anno i playout torneranno all’antico formato. Le ultime due della classifica retrocederanno senza passare dal via, mentre dalla terz’ultima alla sest’ultima ci saranno le forche caudine del playout, sullo stesso modello degli scorsi anni. Intanto la Lnd Lazio ha anche annunciato che quest’anno tornerà la Festa dei Calendari, una tradizione che va avanti da tanto tempo, ma che si era interrotta negli ultimi anni. L’evento si svolgerà sabato 23 agosto alle 11 all’hotel Duca d’Este di Tivoli.
@RIPRODUZIONE RISERVATA