MARCOCIVITAVECCHIA - Si terrà a Civitavecchia, nel Forte Michelangelo, la cerimonia di passaggio di consegne tra l’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Ferdinando Lolli ed il suo pari grado Marco Brusco al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera sarà molto breve. Il prossimo 7 ottobre all’evento parteciperà anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli. Per Civitavecchia si tratta di avvenimento molto importante: per la prima volta, infatti, un civitavecchiese doc come l’ammiraglio Brusco assumerà l’incarico più importante nel corpo delle Capitanerie di Porto.
Anche l’ammiraglio Lolli, che lascia dopo pochi mesi per aver raggiunto i limiti d’età previsti per il Corpo in argomento (65 anni) ha strettissimi legami con la nostra città, ma nel caso di Brusco siamo di fronte ad un concittadino nato e cresciuto a Civitavecchia (frequentò il liceo classico Guglielmotti) con la quale ha mantenuto legami strettissimi.
Già diversi altri civitavecchiesi, tra gli alti ufficiali delle capitanerie, erano arrivati al vertice del corpo (basti pensare all’ammiraglio Piccolo, civitavecchiese di adozione, o a Luciano Mocci, altro concittadino doc) ma nessuno di loro ne aveva assunto il comando, come accadrà ora a Brusco, al quale vanno i complimenti e i più fervidi auguri di buon lavoro della nostra redazione.