PHOTO
CIVITAVECCHIA – Passo importante per l’inclusione scolastica e il diritto allo studio degli studenti con disabilità. Il Consiglio comunale ha approvato il nuovo contratto quinquennale del servizio OEPAC – Operatori Educativi per l’Autonomia e la Comunicazione – che sarà gestito interamente dalla società pubblica Civitavecchia Servizi Pubblici Srl.
Il provvedimento prevede un aumento significativo del monte ore annuo, che passa a 62.000 ore per un valore complessivo di 1.565.500 euro IVA inclusa. Si tratta – sottolineano da Alleanza Verdi e Sinistra – Demos – del più grande investimento mai realizzato sul servizio in città, con l’obiettivo di garantire maggiore stabilità agli operatori e una risposta più mirata alle esigenze delle famiglie.
Oltre all’assistenza scolastica, il nuovo contratto introduce attività complementari come laboratori, visite didattiche, iniziative aggregative e interventi a domicilio nei casi di particolare necessità.
«Questo è il modello da seguire – dichiarano le forze politiche –: investire nel pubblico, garantire contratti stabili, ascoltare le comunità e offrire servizi di qualità che mettano al centro le persone e non il profitto».
Per AVS e Demos, Civitavecchia dimostra così che un’amministrazione determinata può trasformare un servizio essenziale in un presidio stabile di inclusione, equità e dignità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA