CIVITAVECCHIA - È civitavecchiese il nuovo presidente della Legacoop Lazio, eletto al termine della due giorni di congresso a Roma. Sarà Mauro Iengo, Responsabile dell’Ufficio legislativo di Legacoop Nazionale, a guidare l’Associazione nel prossimo mandato.
Classe 1961, laureato in giurisprudenza e residente a Civitavecchia, Mauro Iengo vanta una pluriennale e consolidata esperienza nel Movimento Cooperativo. Dal 1989 in Legacoop Nazionale, dove ha ricoperto vari incarichi, è stato membro anche di Comitati, Osservatori e tavoli tecnici presso le più importanti Istituzioni nazionali.

"Una delle sfide che abbiamo di fronte come Movimento Cooperativo laziale è continuare l’esercizio della funzione sociale che ci è stata affidata dalla Costituzione, per andare incontro ai bisogni e alle aspirazioni dei lavoratori e dei cittadini e renderli protagonisti nell’esercizio dell’attività imprenditoriale – ha sottolineato il neoeletto Presidente, nel suo discorso di insediamento – nel Lazio il movimento cooperativo è solido ed è presente in tutti i comparti economici, in alcuni dei quali con imprese di eccellenza che operano a livello nazionale. È una grande ricchezza per l’economia e la società della nostra Regione, per le capacità che le nostre Cooperative esprimono nel dare risposte ai propri soci e ai loro interlocutori economici e sociali".

A complimentarsi con il neo eletto presidente è il Partito Democratico di Civitavecchia "Questa nomina assume una particolare importanza - spiegano i dem - innanzitutto, ci preme sottolineare, senza alcuna tentazione campanilistica, che si tratta della valorizzazione di una intelligenza locale e di questo dobbiamo andare fieri. In secondo luogo, siamo certi che da ciò l’intero movimento cooperativo territoriale trarrà ragioni per una maggiore penetrazione. Mauro Iengo, persona preparata e competente, non abbiamo alcun dubbio che interpreterà nel modo migliore i valori che sono storicamente alla base dello sviluppo della cooperazione. La nostra città che guarda al suo futuro con l’ambizione di costruire un modello di sviluppo che faccia principalmente leva sulle sue risorse naturali, ambientali e culturali e su un tessuto industriale che faccia i conti con la primaria esigenza di tutela dell’ambiente e della salute, non potrà che giovarsi di un movimento cooperativo forte e autorevole. Siamo certi, infine, che il mondo cooperativo, nel nostro territorio, saprà dare un contributo essenziale in direzione dello sviluppo e per la crescita di una imprenditorialità dinamica e sana che si ponga in una prospettiva di crescita economica in stretta relazione con le forze migliori del territorio.  In questo quadro, Mauro Iengo e la LegaCoop avranno certamente nel Partito Democratico un interlocutore politico attento e sensibile".

Anche il consigliere regionale di Italia Viva Marietta Tidei. "Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Mauro Iengo, eletto presidente di Legacoop Lazio. Una scelta di valore che premia l'impegno di Iengo di tanti anni a vari livelli - ha commentato - sono sicura che le sue capacità, personali e professionali, maturate in questo contesto potranno risultare importanti anche per il nuovo incarico. Il mondo delle cooperative rappresenta un pilastro dell'economia regionale e lo sarà sempre di più. Da parte della Regione ci sarà la massima disponibilità a collaborare e a lavorare insieme per costruire politiche sempre più legate alle esigenze di crescita e di sviluppo dei territori. Un ringraziamento va al presidente uscente Placido Putzolu per l'impegno e la dedizione con cui ha guidato la Legacoop Lazio negli ultimi anni".

“Le mie più sentite congratulazioni per l’incarico di segretario regionale di Legacoop a Mauro Iengo”. A dichiararlo è il segretario generale della Uil di Civitavecchia, Giancarlo Turchetti. “Auguro a Iengo un proficuo lavoro - prosegue Turchetti - costruendo insieme tutte le politiche necessarie per lo sviluppo e la crescita del territorio e collaborando per la risoluzione di problemi che lo caratterizzano ormai da troppo tempo”.