CIVITAVECCHIA – Nuova chiamata alle urne per i cittadini di Civitavecchia.

Scatta oggi, infatti, l’ora X per arrivare al verdetto più importante. Si dovrà scegliere infatti chi, tra Massimiliano Grasso e Marco Piendibene, dovrà guidare Palazzo del Pincio per i prossimi cinque anni.

A distanza di due settimane esatte dal primo turno elettorale, infatti, i 43.653 elettori, di cui 20.859 maschi e 22.794 femmine, sono chiamati ad esprimersi nel secondo turno di ballottaggio.

I NUMERI L’incognita più grande in questa tornata elettorale è rappresentata dall’astensione.

Al primo turno si è recato a votare il 63.40%, pari a 27.673 elettori, di cui 13.428 maschi e 14.248 femmine.

Nel corso delle ultime elezioni comunali, quelle del 2019, al primo turno l’affluenza è stata del 69,42% - su un corpo elettorale di 43.812 votanti - scesa poi al 53,11% al secondo turno di ballottaggio, che in quel caso però si tenne nella prima decade di giugno, a differenza di quest’anno, arrivati al penultimo weekend del mese. Un calo è sempre fisiologico fra primo e secondo turno, bisognerà vedere se anche in questo caso si confermerà questo scenario o se, invece, i civitavecchiesi hanno intenzione di stravolgere i pronostici.

QUANDO SI VOTA Le urne nelle 53 sezioni allestite nel pomeriggio di ieri in città saranno aperte dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani, tornando agli orari “classici” rispetto alla sperimentazione del primo turno, quando si è votato sabato pomeriggio e l’intera giornata della domenica.

Negli stessi orari di apertura seggi rimarrà aperto anche l’ufficio elettorale di piazzale Santarelli a Campo dell’Oro per consegnare i certificati elettorali a coloro che li avessero smarriti o completati.

COME SI VOTA Per votare bisognerà recarsi al proprio seggio – indicato sulla tessera elettorale – con un documento di identità e la tessera elettorale. Le schede elettorali saranno molto più semplici rispetto al primo turno: conterranno i nomi dei due candidati sindaco e l’elenco delle liste che li sostengono. L’elettore dovrà esprimere una sola preferenza, barrando il rettangolo nel quale è scritto il nome del candidato prescelto.

Per il secondo turno non è previsto il voto disgiunto. Sarà quindi considerata nulla la scheda che presenta un segno sul nome di un candidato sindaco e uno sul simbolo di una lista che appoggia l'altro candidato.

I DUE CANDIDATI SINDACO Sulla sinistra della scheda elettorale si troverà il nome di Massimiliano Grasso, il candidato del centrodestra, con i simboli delle liste che lo sostengono: FdI, lista Grasso, Lega, Civitavecchia 2030 e La Svolta. Sulla destra invece compare il nome del candidato sindaco del centrosinistra e del M5S Marco Piendibene, con i simboli delle liste collegate: Pd, Unione Civica Piendibene Sindaco, Avs-Demos e M5S.

AFFLUENZA ORE 19: 28,46%

AFFLUENZA ORE 12: 12,76%

©RIPRODUZIONE RISERVATA