PHOTO
SANTA MARINELLA – «Con un atto politico unitario e con spirito di responsabilità verso la nostra città, stamattina abbiamo rassegnato le nostre dimissioni, insieme al collega Jacopo Iachini, mettendo fine al mandato di Pietro Tidei», spiegano i consiglieri dimissionari del centrodestra.
«Era evidente che non sussistessero più i presupposti per un’azione amministrativa efficace, partecipata e coerente con i principi di corretto equilibrio tra gli organi dell’ente – spiegano dal centrodestra - Le vicende recenti che hanno interessato il Comune di Santa Marinella, divenute oggetto di notevole attenzione mediatica, hanno, secondo la nostra valutazione politica, aggravato una situazione già delicata, incidendo sull’immagine della nostra città, compromettendo la serenità del dialogo istituzionale. In tale quadro, si è sviluppata una gestione dell’amministrazione che ha portato ad un rapido sfilacciamento della maggioranza eletta, provocata da uno scontro senza precedenti tra l’amministrazione e il prefetto di Roma legato alla permanenza in servizio dell’architetto Ermanno Mencarelli come responsabile dell'Ufficio Llpp, durante il quale il sindaco ha risposto a suon di insulti, minacce, ai consiglieri di opposizione con intemperanze verbali in aula, in particolare verso consiglieri comunali donne, azioni legali nei confronti dell'opposizione, insulti in pubblico sui suoi profili social nei confronti dei cittadini che legittimamente manifestano critiche. Una situazione aggravata ancora di più dall’insistenza dell’amministrazione nel portare avanti progetti lontani dalla volontà della cittadinanza, primo tra tutti lo scriteriato project financing di “almeno 18 anni” per lo stabilimento ubicato sotto la nostra Perla del Tirreno e della Passeggiata, simbolo della nostra città».
«Adesso, finalmente, tutto questo è acqua passata – affermano i consiglieri di centrodestra -
Oggi, la strada di Santa Marinella e Santa Severa e quella di Pietro Tidei si separano per sempre. Ora che la tempesta è passata e che l’era dello scontro perenne è finita siamo già al lavoro per restituire alla città e ai suoi abitanti un senso di comunità e di coesione. A tutti i cittadini, di ogni colore politico, che non si sono mai arresi rivolgiamo una sola parola: grazie».
©RIPRODUZIONE RISERVATA



