TARQUINIA – Tutto secondo le previsioni. Il centrodestra pronto a governare l’Università Agraria di Tarquinia con il presidente Sergio Borzacchi e una squadra di governo che, da statuto, il vecchio, prevede tre assessori più il presidente del consiglio.



L’AFFLUENZA. Sopra le aspettative l’affluenza alle urne nella giornata di domenica che, nonostante il freddo e l’assenza di competitor, ed una partenza sottotono che alle 12 registrava una percentuale del 7,97% pari a 1.107 votanti, ha visto una partecipazione di 3.869 votanti, pari al 27,84% (alle 20 erano 3.561 votanti pari al 25,63%) degli aventi diritto (13.933).Una percentuale buona, se si considera anche che alle votazioni di due anni fa, con tutti gli schieramenti in corsa, si recarono alle urne circa 5mila 900 persone.



LA LEADERSHIP. Rinnova, con 1530 preferenze, conferma la leadership in seno al centrodestra ma Idea Sviluppo accorcia le distanze. E questo è stato il primo dato politico emerso a notte fonda, al termine dello scrutinio delle schede rallentate per via di un seggio.



Dalle prime schede scrutinate è subito apparso avanti ‘‘Rinnova’’ ma ad una manciata di voti di distanza da ‘‘Idea Sviluppo’’ che con le sue 1406 preferenze ha dimostrato di aver rafforzato il proprio gruppo. Più indietro invece la Lista Borzacchi che si è fermata a 788 preferenze.



FINE DEL COMMISSARIAMENTO. L’Agraria di Tarquinia esce così dalla fase commissariale al termine di una tornata elettorale oggetto di non poche polemiche dopo la decisione del Pd di rimanere fuori dalla competizione, segnando una anomalia per la prima volta nella storia. I democrat non hanno infatti presentato alcuna candidatura, anche per via dei tempi strettissimi. Idem per le altre forze politiche d’opposizione presenti in consiglio comunale (Cantiere della Nuova politica e Mori). L’unico ad aver tentato la conquista del palazzo di via Garibaldi è stato il medico Alberto Riglietti, la cui candidatura e la relativa lista di supporto sono però state scartate dalla commissione elettorale per carenze nella documentazione.



SEDICI CONSIGLIERI TUTTI DI MAGGIORANZA. Novità sulla composizione del consiglio di amministrazione: confermata l’ipotesi avanzata nella prima ora, subito dopo la presentazione delle liste, che prevede l’assegnazione di tutti e 16 le poltrone alla sola maggioranza, anziché 10 consiglieri più uno come poi affermato in queste ultime settimane e cinque scranni vuoti. Secondo un primo calcolo i seggi saranno suddivisi con sette consiglieri per Rinnova, sei per Idea Sviluppo e tre per la lista del presidente. Entrerebbero pertanto in consiglio per Rinnova: Alberto Tosoni (232), Alessandro Guiducci (157), Matteo Costa (107), Roberto Corridoni (97), Torquati Stefano (92), Federico Di Lazzari (90), Laura Amato (88).



Per Idea Sviluppo: Marco Guarisco (199), Marcello Maneschi (165), Maurizio Leoncelli (146), Roberto Massi (135), Valentina Eusepi (106) e Alessandro Sacripanti (92).



Si tratta ora di vedere come sarà composta la squadra di governo che comporterà nuovi ingressi in consiglio. Lo statuto prevede infatti le dimissioni degli assessori che lasceranno lo scranno ai primi dei non eletti della stessa lista.



I COMMENTI. Grande soddisfazione per il vicesindaco Manuel Catini che in un post di Facebook afferma : «1530 voti confermano il valore di un grande movimento che vuole sempre guardare al futuro».



IL PRESIDENTE. Sergio Borzacchi 59 anni, ora alla prova di governo. «Sarebbe stato meglio avere degli avversari – dice -, ma è comunque una vittoria che vale molto. Mi impegnerò a far crescere l’ente. Vorrei portare il mondo a Tarquinia e darle il massimo perché abbiamo ricchezze che altri paesi non hanno. Un progetto possibile anche in collaborazione con l’amministrazione comunale e al quale mi dedicherò con umiltà e con l’esperienza acquisita nella mia azienda agricola. L’agricoltura ha un ruolo centrale e incide in maniera significativa sull’economia del nostro territorio. Mi piacerebbe sbloccare questa stagnazione che, da qualche anno, sta caratterizzando il settore, coinvolgendo anche i giovani che non devono lasciare le nostre terre per cercare lavoro altrove. Darò il massimo e lgestirò l’Università Agraria come se fosse la mia azienda».



Tutte le preferenze:



Lista Idea Sviluppo  



Ceccarini Stefania   32

 



Di Carlo Gianluca   46

 



Ferretti Stefano   56

 



Guarisco Marco   199

 



Leoncelli Maurizio   146

 



Mancini Leonardo   56

 



Maneschi Marcello   165

 



Massi Roberto   135

 



Persia Ubaldo   54

 



Petreti Stefano   17

 



Projetti Giorgia   21

 



Sacripanti Alessandro   92

 



Stella Sergio   84

 



Torresi Silvio   64

 



La Valle Maria Letizia   53

 



Eusepi Valentina   106



Totale voti: 1406



Voti alla sola lista: 79



 



 



Lista Rinnova



Amato Laura   88





Befani Giuseppina   34





Belardinelli Claudio   76





Brizi Laura   10





Cardia Bruno   38





Cedrini Anna   58





Corridoni Roberto detto “Muccaro”   97





Costa Matteo   107





Di Lazzari Federico   90





Fattori Alessio   83





Giannessi Stefano   28





Guiducci Alessandro detto “Barone”   157





Pascucci Gianluca   50





Serafini Andrea   87



 





Torquati Stefano   92





Tosoni Alberto detto “Bebo”   232



Totale voti: 1530



Voti alla sola lista: 203



 



Lista Civica Sergio Borzacchi presidente



Bastari Gianfranco   117





Benedetti Ascenzio   190





De Simone Pietro Simone   33





Evangelisti Sonia   1





Fattori Delfino   50





Gessani Sara   14





Guaragno Francesco Saverio   5





Micozzi Marco   27





Mojoli Rosanna   67





Nardi Fabio   62





Quatrini Alessia   22





Stella Mauro   46





Tomassoni Omero   25





Zannoli Andrea   39





Roberti Roberta   5





Senigagliesi Marco   39



Totale voti: 788



Voti alla sola lista: 46