Roma, 27 nov. (Adnkronos) - "Cè il tema delle coperture per modificare il testo su cui il governo sta lavorando su più fronti. Noi abbiamo chiesto di non procedere con strappi ma di andare avanti con il metodo del confronto e del dialogo con tutti gli interlocutori. Non solo le banche e le assicurazioni". "Ciò che è certo è che è stato deciso di togliere l'aumento dell'imposta sugli affitti brevi e che quindi tornerà al 21% per la prima casa". Così Raffaele Nevi, portavoce nazionale di Forza Italia, ad Affaritaliani. Sulla tassazione dei dividendi per le holding "mi pare che tutti siano daccordo - prosegue - ad evitare una tassazione fuori controllo. Si sta ragionando su come migliorare la norma per salvaguardare gli investimenti produttivi. Così come scritta oggi certo non va bene, ma non a Forza Italia bensì al Paese perché farebbe scappare imprese e investimenti". Riguardo alla rottamazione delle cartelle e l'aumento dell'età pensionabile, invece, "non penso che ci saranno modifiche rispetto al testo varato dal Consiglio dei ministri". "Un tema molto importante è che si va verso l'eliminazione del divieto di compensazione dei crediti con i contributi previdenziali. Altro elemento molto significativo è che si sta cercando di eliminare l'aumento del 2% dell'Irap per le holding non finanziarie e quindi ci sarà in sostanza solo per banche e assicurazioni ma non per le altre imprese come quelle del settore manifatturiero". Sempre sul fronte delle coperture "si sta ragionando sulla riapertura dei termini della sanatoria della legge Berlusconi, che non è un condono, e sulla nostra proposta di rivalutazione delloro c'è nella maggioranza una generale condivisione. Per questo la norma è ancora in via di discussione per trovare la soluzione più congrua e adeguata", conclude