Roma, 17 set (Adnkronos) - "Azione vota favorevolmente il provvedimento sulla separazione della carriere, ma si tratta di un sì stentato e amaro per la metodologia con cui è stato portato in aula". Lo ha detto Antonio DAlessio, deputato di Azione, in aula alla Camera nella discussione sulla riforma della giustizia. "Siamo favorevoli nel merito, perché finché esiste lobbligatorietà dellazione penale, come ci è stato assicurato dal ministro Nordio, non cè una sottoposizione della pubblica accusa al ministero: se questo principio fosse stato messo in discussione, avremmo sicuramente fatto le barricate, ha spiegato. "Ciò che non abbiamo apprezzato è stato latteggiamento di chiusura del governo: già in prima lettura si è parlato di un testo blindato, senza la possibilità di contribuire a una riforma che meritava qualche riflessione in più. Il Parlamento non può ridursi a certificatore formale delle riforme. In generale, il clima con cui è avvenuto il dibattito non è costruttivo, anche nei confronti di chi chiede delle garanzie processuali in unottica di riequlibrio, per poi essere tacciato di volere annientare lautonomia della magistratura. Servirebbe un confronto rispettoso, ha detto ancora D'Alessio.