SANTA MARINELLA – In un gravissimo incidente accaduto ieri in Tanzania, presso la missione di Mwanza, hanno perso la vita due suore missionarie di Santa Marinella, la Madre Superiora Generale delle Carmelitane missionarie di Santa Teresina del Bambino Gesù, suor Lilian Gladson Kapongo, insieme a suor Maria Nerina De Simone, segretaria generale.

Con loro, sul mezzo che le stava trasportando all’aeroporto, c’erano anche suor Damaris Matheka, consigliera provinciale della Provincia East Africa, suor Stellamaris Muthini, e l’autista del mezzo, di nome Bonifasi.

A dare l’annuncio è stata la stessa diocesi di Porto-Santa Rufina che è legata alla missione perché la fondatrice della Congregazione, la beata Maria Crocifissa Curcio, è giunta nella città di Santa Marinella esattamente cento anni fa.

Le suore, conclusa la loro missione in Tanzania, stavano per far rientro in Italia, quando sono rimaste vittime di un terribile incidente con un mezzo pesante sulla strada che le stava portando all’aeroporto. Nonostante l’intervento dei sanitari, per le quattro suore e per l’autista non c’è stato nulla da fare. Mentre l’ultima suora presente nel mezzo, Paulina Crisante Mipata, è stata ricoverata in gravi condizioni all’ospedale”.

Madre Liliam, prima di partire per la Tanzania, aveva partecipato a luglio all’avvio del Giubileo per il 100esimo anniversario della fondazione con la Messa presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza nella parrocchia di Santa Marinella. Proprio qui, madre Crocifissa, prima beata della diocesi in età contemporanea, diede vita concreta al sodalizio intuito con il padre carmelitano Lorenzo Van Den Eerembeemt. Da allora la presenza delle carmelitane ha rappresentato un punto stabile per la cittadina.

E’ stato ricordato il servizio educativo delle consacrate per la comunità, sottolineando la spinta missionaria di Madre Crocifissa e di padre Lorenzo. Tanta costernazione da parte delle altre religiose della Congregazione che da anni gestiscono una scuola privata materna.

Anche l’amministrazione comunale ha esternato il suo cordoglio quando il sindaco Pietro Tidei si è recato nella sede della Congregazione per incontrare le suore.

Il sindaco Pietro Tidei ha appreso con tristezza la notizia della prematura scomparsa di Suor Lilian Gladson Kapongo, Superiora generale e Suor Maria Nerina De Simone, consigliera e segretaria generale della Congregazione delle Carmelitane Suor Teresa del Bambino Gesù. Non appena venuto a conoscenza dell’infausto incidente accaduto in Tanzania, nelle primissime ore del mattino di oggi, il primo cittadino si è subito recato presso la Comunità fondata da Madre Crocifissa per portare le condoglianze alle consorelle da parte dell’amministrazione e di tutta la città.

“Ci uniamo al dolore di tutta la comunità delle Suore del Carmelo – ha detto Tidei - che in queste ore ha perso due stimate consorelle e importanti figure di riferimento. Ho avuto la fortuna di conoscerle personalmente e di apprezzarne le doti umane e l'intensità della vocazione. Un punto di riferimento per l’educazione religiosa e per tutta la comunità. Conserverò il ricordo di Suor Lilian e Suor Nerina, che ho incontrato personalmente poche settimane fa durante le celebrazioni per l’anniversario della fondazione della Congregazione. Alle consorelle dell'ordine delle Suore del Carmelo dedico il commosso pensiero della città”".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco Pietro Tidei ha appreso con tristezza la notizia della prematura scomparsa di Suor Lilian Gladson Kapongo, Superiora generale e Suor Maria Nerina De Simone, consigliera e segretaria generale della Congregazione delle Carmelitane Suor Teresa del Bambino Gesù. Non appena venuto a conoscenza dell’infausto incidente accaduto in Tanzania, nelle primissime ore del mattino di oggi, il primo cittadino si è recato presso la Comunità fondata da Madre Crocifissa per portare le condoglianze alle consorelle da parte dell’amministrazione e di tutta la città.

“Ci uniamo al dolore di tutta la comunità delle Suore del Carmelo – ha detto Tidei - che in queste ore ha perso due stimate consorelle e importanti figure di riferimento. Ho avuto la fortuna di conoscerle personalmente e di apprezzarne le doti umane e l'intensità della vocazione. Un punto di riferimento per l’educazione religiosa e per tutta la comunità. Conserverò il ricordo di Suor Lilian e Suor Nerina, che ho incontrato personalmente poche settimane fa durante le celebrazioni per l’anniversario della fondazione della Congregazione. Alle consorelle dell'ordine delle Suore del Carmelo dedico il commosso pensiero della città”".