Il Villaggio di Coldiretti a Viterbo. Ieri mattina è stata presentata, al Comune di Viterbo, l’iniziativa che parte stamattina e che vedrà, fino a domenica, via Marconi ancora una volta protagonista con 60 aziende iscritte a Coldiretti proporre il meglio della propria produzione. Sarà aperto dalle 13 alle 23.

Nel corso della tre giorni ci sarà la vendita di una molteplicità di prodotti enogastronomici locali insieme a vari eventi come cucina contadina, agriasilo, street food, degustazioni beer & oil bar, il mercato contadino e la fattoria degli animali e pet therapy.

La presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci, ha detto che «si tratterà di un incontro speciale di Coldiretti e 60 aziende affiliate con Viterbo: le imprese si faranno conoscere nell’area mercato con il cibo protagonista. C’è un programma ricco e per tutti i gusti e crediamo ci sarà una grande risposta dei viterbesi».

Il direttore di Coldiretti Viterbo, Andrea Marconi, ha detto che «avere a Viterbo il Villaggio di Coldiretti è un onore dopo che c’è stato in altre città italiane. Obiettivo è sensibilizzare tanti su temi come l’ambiente e il rispetto per gli animali».

La sindaca di Viterbo Chiara Frontini ha ricordato come «via Marconi si conferma come un asse fondamentale per eventi di questa tipologia», dopo il successo dello street food e «il legame forte tra agricoltura e la città di Viterbo sarà al centro delle tre giorni insieme a molte altre iniziative previste». L’assessore all’agricoltura Patrizia Notaristefano ha notato che «nel settore agricolo esistono criticità che vano e stiamo affrontando anche con il Villaggio di Coldiretti che avrà un impatto significativo sul centro storico di Viterbo. Verranno coinvolti tutti dagli eventi, sia grandi che giovani».

L’assessore al benessere animale Elena Angiani ha ricordato che «le iniziative previste riguarderanno anche gli animali presso piazza della Repubblica con una fattoria interattiva. Verranno mostrati animali d’interesse zootecnico come pecore, asini e capre con un’organizzazione che permetterà agli animali di stare bene».

Nello specifico, il Villaggio Coldiretti proporrà cucina contadina, agriasilo, street fodd, degustazioni beer & oil bar, il mercato contadino e la fattoria degli animali e pet therapy.

Si tratta di un evento nazionale itinerante promosso dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste con il contributo di primari sponsor di rilievo.