S. MARINELLA -Il Comune di Santa Marinella punta sulla tutela delle ville antiche, spesso in stato di abbandono. Il giovane consigliere comunale Emanuele Pepe ha avanzato la proposta di apporre un vincolo monumentale alle abitazioni più significative della città, con almeno 50 anni. Una proposta che consiste in sostanza in una maggiore tutela e supervisione da parte del ministero dei Beni culturali, il quale sarà l’ente che ne garantirà l’integrità. In città, ci sono numerose le ville e dimore sottoposte a vincolo monumentale, si tratta dei due Castelli, Odescalchi e Santa Severa, di Villa Bettina, Villa Sacchetti, Villa Borruso e Villino Cerrano, tutte abitazioni. La proposta che l’amministrazione sta portando avanti su iniziativa del consigliere Pepe, è quella di tutelare Villa ‘‘La Saracena’’, dell’architetto Moretti, ubicata sul Lungomare Gugliemo Marconi nei pressi di Torre Chiaruccia, per la quale sarà avviato l’iter per il vincolo monumentale. In seconda battuta, l’amministrazione si sta impegnando anche con il contributo della minoranza, ad istituire una commissione paritetica per individuare le ville e dimore che necessitano di una tutela specifica. Un’iniziativa lodevole, quella del consigliere Pepe, che dovrebbe tra l’altro, salvaguardare anche il verde che fa da cornice alle abitazioni e che risulta essere, ora più che mai, indispensabile all’interno delle città. In questo modo si dovrebbe, inoltre, evitare l’abbattimento delle antiche abitazioni, abitudine che purtroppo nel passato ha causato molti scempi e la distruzione di numerose ville in stile Liberty, che sono state sostituite, da autentici ‘‘mostri’’ da 50-60 appartamenti. Sul progetto sta lavorando da tempo anche il noto architetto cittadino Manuel Cavallero. La proposta sarà presentata dal consigliere Emanuele Pepe durante il consiglio comunale di sabato, e in teoria dovrebbe essere accolta senza problemi da tutte le parti politiche. «Sono particolarmente affezionato alla Villa “La Saracena” - ha detto Pepe – perché fin da piccolo mio nonno mi accompagnava a far visita al signor Trento, storico custode della villa in questione, ormai deceduto. La volontà di vincolare questa villa nasce da un progetto più grandeche è quello di tutelare l’architettura tipica della nostra cittadina”.
A.D.A.
Vincoli monumentali alle ville antiche
Santa Marinella. E’ la proposta avanzata dal delegato ai Piani di recupero Emanuele Pepe L’obiettivo è una maggiore tutela e supervisione da parte del ministero dei Beni culturali
15 aprile, 2013 • 09:04