PHOTO
CIVITAVECCHIA – Prosegue a tappe serrate la delocalizzazione temporanea dei commercianti di piazza Regina Margherita, in vista dell’avvio – a metà settembre – del restyling del mercato, un intervento da circa 3 milioni di euro.
Per preparare i nuovi stalli, il Comune ha disposto per la prossima settimana una modifica provvisoria alla viabilità su via XXIV Maggio: nel tratto che conduce fino a via dell’Unione saranno tracciati gli spazi destinati agli operatori, con divieti di sosta e transito limitati ai giorni dei lavori.
La segnaletica sarà curata da Civitavecchia Servizi Pubblici e sul posto opereranno anche gli uffici comunali preposti ai controlli. L’obiettivo è garantire un trasferimento ordinato dei banchi durante il cantiere, evitando interruzioni del servizio e disagi prolungati per residenti e clienti.
Si tratta di un passaggio cruciale in vista dell’avvio dei lavori, già nelle scorse settimane infatti il Pincio ha avviato gli incontri con gli operatori che - in ordine di anzianità - hanno scelto dove essere delocalizzati. Ora c’è attesa per l’avvio del cantiere che cambierà radicalmente piazza Regina Margherita per un progetto contestato e chiacchierato ma ormai necessario visto lo stato in cui versa l’intera area.
Intanto nei giorni scorsi il comune di Civitavecchia ha affidato la direzione lavori del progetto “Creazione Polo Alimentare – area mercatale” all’architetto Francesca Nunziata Musolino (studio in via Principe Umberto 13, Civitavecchia), tramite trattativa diretta MePA. Valore dell’incarico: 75.747,36 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA