PHOTO
CEVRETERI – La variante al Piano Regolatore Generale ha ufficialmente avviato la Valutazione Ambientale Strategica (Vas). La pubblicazione odierna sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio rappresenta un passaggio fondamentale nel piano urbanistico della città dopo 13 anni. «Le procedure urbanistiche sono iter complessi e lunghi – dice Elena Gubetti, la sindaca -, che attraversano fasi articolate e richiedono il rilascio di numerosi pareri da parte di diversi Enti. Ogni passaggio è fondamentale per garantire trasparenza, legalità e partecipazione dei cittadini. La Vas è un processo volto a verificare in anticipo l’impatto di un piano urbanistico sull’ambiente». Quando un Prg entra nella fase di Vas si analizzano gli effetti del piano su aria, acqua, suolo, fauna, flora e paesaggio; si raccolgono pareri da diversi enti pubblici e i documenti sono resi disponibili anche ai cittadini. «Possono partecipare e fornire anche loro eventuali contributi ai fini della tutela dei requisiti ambientali del piano – prosegue Gubetti –, è doveroso un ringraziamento all’ufficio Urbanistica, in particolare la dirigente Manuela Lasio, gli architetti Patricia Ciurluini e Caterina Tedesco per il lavoro svolto. In questi mesi abbiamo portato risultati significativi che la città aspettava da tempo, come il rilascio dei titoli edilizi in sanatoria a Campo di Mare, atteso da 60 anni, e la gestione delle numerose proposte di iniziativa privata pervenute agli uffici comunali in fase di istruttoria».



