TARQUINIATARQUINIA - Il consiglio comunale ha approvato le linee guida dei Pin, i programmi integrati d’intervento che rappresentano una importante occasione per riqualificare il tessuto urbano, dare la possibilità alle cooperative di realizzare case popolari e rilanciare l’economia locale. Si dice soddisfatto il sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola nel commentare il voto favorevole del consiglio comunale al documento inerente i programmi, recependo quanto previsto dal piano nazionale casa e dalla legge regionale 21 dell’agosto 2009. «Il Comune di Tarquinia sta lavorando lungo due direttrici. – spiega il primo cittadino – La prima concerne la stesura del nuovo piano regolatore generale, del quale è stato concluso il bando e affidato l’incarico di progettazione. La seconda riguarda l’attuazione dei Programmi integrati d’intervento e la realizzazione di progetti pubblica utilità, quali la costruzione di nuove case popolari e il recupero di aree degradate». Attraverso i programmi integrati d’intervento si prendono in esame, infatti, le ipotesi di realizzare nuovi edifici; di potenziare le infrastrutture pubbliche esistenti, quali l’allargamento di strade e rifacimento di marciapiedi e dell’arredo urbano; di dare il via a opere pubbliche come scuole, teatri e parchi pubblici; di recuperare il patrimonio edilizio esistente e di definire le diverse destinazioni d’uso insediabili su una determinata zona. «Il via libera dell’assise comunale permetterà di attuare misure per il rilancio dell’edilizia, finalizzate a contrastare la crisi del settore e a favorire il recupero e la riorganizzazione del tessuto urbano. – conclude il sindaco - I programmi integrati d’intervento costituiscono, quindi, uno strumento urbanistico flessibile che consente di rispondere alle trasformazioni della città e alle esigenze della sua popolazione, bloccando i processi degenerativi insiti nell’espansione urbana. Consapevoli, però, che il Prg rappresenta l’obiettivo ultimo prefissato dall’amministrazione comunale».