PHOTO
CIVITAVECCHIA – Un’esperienza unica, un traguardo che sa di mare, passione e disciplina.
Tre giovani velisti della Lega Navale Italiana – Sezione di Civitavecchia sono stati selezionati per partecipare a uno stage formativo a bordo dell’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare italiana e autentico simbolo del navigare tricolore.
I protagonisti sono Davide Terzaroli, Vittoria Marconi e Mattia Riccobello, tre ragazzi accomunati da un profondo legame con il mare e da un curriculum sportivo di assoluto rilievo.
Il loro imbarco è previsto per il prossimo 20 maggio, dal porto di Cagliari, prima tappa di una navigazione che li porterà a Gaeta (24 maggio), Civitavecchia (28 maggio) – dove ad accoglierli ci sarà una rappresentanza della sezione locale della LNI – e Livorno, dove l’esperienza si concluderà il 5 giugno.


Davide Terzaroli, classe 2007, frequenta il Liceo Scientifico di Civitavecchia. È un atleta agonista nella disciplina iQFoil, la nuova frontiera del windsurf olimpico, in cui ha già dimostrato talento e determinazione.
Vittoria Marconi, classe 2008, studentessa al Liceo Scientifico cittadino. Atleta iQFoil come Davide, rappresenta una delle più promettenti figure femminili nel panorama velico giovanile della Lega Navale.


Mattia Riccobello, il più giovane del gruppo, classe 2009, studente dell’Istituto Nautico di Civitavecchia. Appassionato velista, gareggia nella classe Laser, una delle più tecniche e formative della vela olimpica.
I tre giovani sportivi vivranno per due settimane la vita dei cadetti della Marina Militare a bordo dell’Amerigo Vespucci, affiancando l’equipaggio nei compiti quotidiani, partecipando ai turni di guardia, sia di giorno che di notte, e svolgendo attività di manutenzione ordinaria della nave. Indosseranno le tute da lavoro, dormiranno nelle amache, e condivideranno la vita spartana e disciplinata che caratterizza l’addestramento dei futuri ufficiali. La sezione civitavecchiese della Lega Navale Italiana, che da anni forma giovani atleti e cittadini del mare, esprime grande soddisfazione per questo risultato, frutto di un lavoro costante tra dirigenti, istruttori e famiglie. «L’esperienza sull’Amerigo Vespucci non sarà solo una lezione di vita - spiegano dalla Lni - ma una tappa fondamentale nel loro cammino umano e sportivo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA