TARQUINIA - Nell’ultimo fine settimana la polizia stradale ha intensificato i controlli sul litorale e in centro.

In particolare nella serata di domenica ha effettuato due importanti servizi: ai consueti controlli sulla circolazione stradale, ha affiancato il pullman azzurro.

A Tarquinia Lido gli operatori del Pullman Azzurro, coadiuvati dagli uomini del distaccamento, hanno fornito informazioni alla popolazione sulle corrette condotte di guida e sulle regole del codice della strada.

A Tarquinia paese, invece, tre pattuglie della sezione di Viterbo, coadiuvate dall’ufficio mobile di Forensic Lab, hanno effettuato un posto di controllo durante il quale sono stati fermati 36 veicoli e controllate 55 persone, sottoposte ai precursori per alcol e sostanze stupefacenti. I controlli hanno portato al ritiro di due patenti ai sensi dell’articolo 187 del codice della strada (guida sotto l’effetto di stupefacenti).

“Ancora una volta - sottolineano dalla Questura di Viterbo - il connubio tra prevenzione e controlli si dimostra insostituibile nell'ottica della diffusione della cultura della legalità”.

Le forze dell’ordine confermano dunque l’attenzione sul litorale in questo periodo particolarmente frequentato dai turisti.

Oltre alla polizia stradale, nei giorni scorsi anche i carabinieri e altre specialità della polizia hanno intensificato i controlli.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche dalla polizia locale che nei giorni di Ferragosto ha alzato il livello di guardia con servizi mirati alla repressione dei parcheggi selvaggi, alla tutela ambientale, con specifiche azioni contro l’abbandono dei rifiuti e al rispetto dell’ordinanza sindacale che vieta il campeggio libero e l’accensione di falò, per impedire situazioni di degrado e potenziali pericoli.