CIVITAVECCHIA – Ma l’edizione 2025 del Civitavecchia summer festival è andata veramente così bene? Come capita spesso nel nostro bel Paese ogni evento o episodio genera “tifoserie” e questa edizione del Summer festival non ha certo fatto eccezione. Quest’estate bastava fare un giro sui social per vedere da un lato esponenti o simpatizzanti della Giunta pubblicare selfie o post celebrativi per le serate del Summer, dall’altro invece “antagonisti” o membri dell’opposizione parlare di flop ma i numeri parlano chiaro e sono quelli esposti nella relazione post festival pubblicata nelle scorse settimane dagli uffici del Comune.

I NUMERI

Nel 2022 il festival ha registrato 21.399 ingressi su 11 spettacoli, con una media di circa 1.945 spettatori a serata. Nel 2023 le presenze sono state 22.000 su 10 spettacoli, per una media intorno a 2.200 spettatori.

Nel 2025 la rendicontazione indica “poco oltre” 14.000 presenze su 12 serate. La media dichiarata è circa 1.000 spettatori a evento. Il dato complessivo, pur con un cartellone più lungo, si attesta su un ordine di grandezza inferiore rispetto al 2022 e al 2023. Il confronto, limitato alle presenze, restituisce due elementi chiari: il totale pubblico 2025 è più basso delle due annate precedenti e la media per serata si colloca su livelli circa dimezzati rispetto al 2023 e ben sotto il 2022.

Sono numeri che non entrano nel merito di scelte artistiche o logistiche, ma fotografano la partecipazione effettiva e il suo scarto rispetto agli anni passati. Un’edizione caratterizzata soprattutto dalle forti polemiche sin dall’affidamento fino alla partecipazione agli eventi e agli omaggi, con tanto di botta e risposta in consiglio comunale.

Nella sua relazione il Pincio si dice soddisfatto dell’andamento dell’iniziativa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA