PHOTO
LADISPOLI - I volontari di Fare Verde tornano sugli arenili di Ladispoli con una nuova iniziativa: "Il Mare Chiama", nome ispirato dal romanzo di Alessandro Baricco "Oceano Mare" come spiegato dal presidente dell'associazione, Walter Augello. L'appuntamento è per il 5 aprile, quando i volontari, insieme agli studenti del centro studi "Arcadia" si rimboccheranno le maniche per ripulire la spiaggia del lungomare Marina di Palo. Un'occasione utile anche a ricordare a tutti «che l'inquinamento dei litorali è un problema che esiste per 12 mesi all'anno e non solo durante il periodo estivo», hanno spiegato. Obiettivo dell'iniziativa di Fare Verde sarà anche quello di riportare al centro dell'attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli più possibile. «Infatti, un "mare di rifiuti" invade le vie delle nostre città, le strade, le autostrade, le ferrovie che attraversano le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e le spiagge». All'appuntamento del 5 aprile prossimo sarà inoltre realizzato anche un censimento dei rifiuti raccolti, una sorta di "hit-parade" dove saranno elencati i tipi e le quantità di immondizia raccolta. «Questo - hanno spiegato ancora - per dimostrare che sulle spiagge ormai si trova di tutto ed è dovere dei cittadini e delle pubbliche amministrazioni cooperare per tenerle pulite». E oltre agli studenti del centro studi "Arcadia" sarà presente anche lo scrittore, archeologo e docente dello stesso centro studi, Fabrizio Ludovico Porcaroli che «illustrerà a tutti i partecipanti, i siti archeologici intorno alla zona che andremo a pulire», ha concluso il presidente di Fare Verde, Walter Augello che invita all'iniziativa «tutti i cittadini che hanno a cuore il mare e la propria città». Per partecipare basta munirsi di guanti e tanta volontà. Per informazioni e adesioni si può contattare l'associazione al numero 338.49.80.365 o inviare una mail all’indirizzo fareverdeladispoli@gmail.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA