PHOTO
TOLFA – Una giornata all’insegna della passione per i motori, del rispetto della tradizione e della valorizzazione del territorio. Nella magnifica e sempre verde cornice dei Monti della Tolfa si è svolta la seconda edizione del “Classic Trophy Monti della Tolfa”, la manifestazione motociclistica rievocativa promossa e organizzata dal Club Scuderia Romana La Tartaruga, con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Tolfa e della Protezione Civile. L’evento ha visto la partecipazione di circa 30 moto storiche, suddivise per categorie, che si sono misurate sulla celebre “Salita di Tolfa”, partendo da Santa Severa Nord. Un percorso suggestivo e impegnativo che ha richiamato appassionati e curiosi, trasformando per un giorno il borgo collinare in una vetrina di storia e meccanica. Dalla grinta sportiva delle MV Agusta fino al fascino intramontabile delle Piaggio Vespa, passando per autentici gioielli di collezione, le moto in gara hanno rappresentato un viaggio nella storia del motociclismo. Non si è trattato di una semplice competizione, ma di una rievocazione storica capace di unire piloti, collezionisti e spettatori in un’atmosfera di passione condivisa. A trionfare in questa seconda edizione è stata una Vincent Black Shadow del 1953, mantenuta in condizioni eccellenti dal suo proprietario e vera protagonista della giornata. Alla moto vincitrice è stato consegnato un premio speciale: la prestigiosa borsa Catana, realizzata e offerta dalla neonata Accademia. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione del consigliere comunale con delega allo Sport, Tiziano Tedesco, che ha portato il saluto dell’amministrazione e ha voluto sottolineare il valore di iniziative come questa. “Manifestazioni come il Classic Trophy – ha dichiarato Tedesco – sono occasioni preziose per valorizzare il nostro territorio e per coniugare sport, passione e promozione turistica. La Scuderia Romana La Tartaruga sta facendo un lavoro eccezionale, e il Comune di Tolfa è pronto a sostenerla anche nelle prossime edizioni. Vogliamo che questo evento cresca, diventi sempre più attrattivo e capace di portare qui appassionati da tutta Italia”.