ALLUMIERE - Chi sceglie di restare, di credere nella propria terra e di investire nei sogni, merita più di un applauso. Merita una notte come quella che si vivrà oggi, venerdì 8 agosto, tra le bellissime vignedi Tommaso Vernace nella zona Farnesiana di Allumiere. Quando due giovani — Tommaso Vernace, vitivinicoltore della Cantina Enotria, e Daniele Orieti, chef e ristoratore de Le Cantine del Cardinale — regaleranno al pubblico la magia della seconda edizione di “Cena in vigna sotto le stelle”. Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto quasi cento partecipanti, stasera saranno in duecento a sedersi tra i filari per vivere un’esperienza che va oltre la semplice cena. Si tratterà di un’immersione nella bellezza e nei sapori, nel verde di dieci ettari di vigneto e sotto un cielo estivo punteggiato di stelle. Un evento che rappresenta un vero e proprio record per il territorio e che lancia con entusiasmo una nuova forma di turismo enogastronomico, alternativa, emozionale e profondamente legata all’identità del luogo. Il merito va alla visione di due giovani che, con passione e coraggio, hanno scelto di costruire qualcosa di autentico proprio ad Allumiere. Tommaso con la sua azienda vinicola Enotria, Daniele con la cucina creativa e radicata nella tradizione del suo ristorante Le Cantine del Cardinale. Insieme hanno immaginato e realizzato un’esperienza che unisce gusto, natura e convivialità. La serata inizierà con un aperitivo al tramonto, per poi proseguire con una cena pensata per raccontare il territorio con piatti che accendono i sensi: farro perlato alla mediterranea, gnocchi dell’orto fumé e pecorino, tagliata alla brace con salsa chimichurri, coste di maiale in salsa barbecue e la particolarissima pizza brodosa. Il tutto sarà naturalmente accompagnato dai vini della Cantina Enotria, espressione diretta del lavoro e della passione di Tommaso. A rendere ancora più vivace l’atmosfera, la musica e l’animazione di Manolo DJ, che accompagnerà i brindisi e le risate fino a notte inoltrata. E chissà, magari qualcuno tra un calice e l’altro riuscirà a scorgere per primo una stella cadente, pronto ad affidarle un desiderio. Non sarà solo una cena: sarà un momento da ricordare, un inno alla bellezza delle cose semplici e vere, un’occasione per ritrovarsi, condividere, e credere ancora che il futuro può cominciare anche da qui — da un campo tra le colline, da un piatto preparato con amore, da un sorso di vino che sa di casa. Alla serata saranno presenti la delegata Noemi Vernace, il sindacco Luigi Landi e altri membri dell’amministrazione comunale