LADISPOLI – Il piano decoro entra in funzione nelle aree nevralgiche della città grazie alla Sezione Anps territoriale. Controlli che verranno eseguiti d’ora in poi puntualmente da parte di volontari e poliziotti in pensione della con particolare attenzione alle piazze, ai giardini pubblici e al mercato giornaliero ortofrutticolo. In quest’area i commercianti e clienti, ad esempio, si erano lamentati per il degrado considerata la presenza di clochard e ubriaconi su panchine e marciapiedi. «Un progetto voluto dall’amministrazione comunale che ringraziamo – parla il vice responsabile, Roberto Oertel – e da Daniela Marongiu, assessore alle Attività produttive. L’obiettivo è quello di avviare un monitoraggio costante delle zone nevralgiche della città. Durante i mesi di luglio ed agosto le attività dei nostri volontari si sono concentrati sui tantissimi eventi sportivi e musicali proprio per garantire la sicurezza». Il piano decoro – fa sapere la stessa Anps - sarà anche regolato da una convenzione con il Comune tra il gruppo volontari di Cerveteri e i distaccamenti di Ladispoli e Manziana. «Il piano potrebbe concretizzarsi a fine settembre – conclude Oertel – ricordo pure che in primavera avevamo anche avviato presidi sul lungomare e all’oasi di Palo». L'assessore Marongiu, oltre allo stesso Oertel, ha incontrato il responsabile del gruppo Bruno Camposarcone e i due coordinatori Danilo Leopardi e Marco Morriello rispettivamente di Ladispoli e Cerveteri. Insomma, un occhio in più su ciò che accade per prevenire magari azioni di malintenzionati. ©RIPRODUZIONE RISERVATA