CERVETERI - Un portale dedicato allo scambio di beni prima che questi diventino dei rifiuti. Questa l'iniziativa della Rieco, la ditta che si occupa del servizio di igiene urbana a Cerveteri e che ha creato un portale dedicato proprio allo scambio di oggetti: "Riuseria". «Un progetto molto importante - ha detto il sindaco Elena Gubetti - che nasce in concomitanza della settimana europea del riciclo. Troppo spesso infatti siamo soliti liberarci di oggetti che potrebbero avere tranquillamente una seconda vita. Quante volte abbiamo buttato via cose che avevamo in casa solamente perché superate o non più utilizzate? Sicuramente tantissime volte, anche se perfettamente funzionanti o utilizzabili. Con la “Riuseria” dunque, avremo un duplice vantaggio: il primo strettamente materiale, ovvero che un oggetto che consideravamo vecchio ritorna ad essere utile, il secondo è che diminuiremo sensibilmente la produzione di rifiuti”». «La "Riuseria" è un servizio che offriamo attraverso il nostro portale Rieco a tutti i comuni serviti per mettere in contatto tra loro gli utenti e veicolare un servizio di pubblica utilità in maniera del tutto gratuita finalizzata all'utilizzo di beni da parte di coloro che risultano più bisognosi», ha aggiunto il presidente della Spa, Alberto Berardocco. Per usufruire del servizio basta collegarsi al sito www.riecospa.it andare sulla sezione dedicata e registrarsi. In questo modo sarà possibile accedere al form dedicato dove inserire i propri annunci gratuitamente.
Stesso percorso per chi cerca oggetti: effettuata la registrazione, sarà possibile visionare gli oggetti pubblicati dagli utenti, selezionare quello d’interesse e procedere a contattare l’inserzionista fissando un appuntamento per la visione e/o la consegna.

©RIPRODUZIONE RISERVATA