S. MARINELLA - Torna a grande richiesta, dopo il successo della scorsa edizione, il Cine club organizzato dalla biblioteca civica “A. Capotosti” e dall’assessorato alla Cultura. L’appuntamento con la prima proiezione è fissata per venerdì 31 ottobre alle ore 18 alla Casina Trincia (Casina Rosa) e terminerà il 6 marzo prossimo.

Nel pomeriggio della prima proiezione sarà allestita una mostra fotografica visitabile dalle ore 17. A parlarne è l’assessore alla Cultura Gino Vinaccia. «Abbiamo mantenuto la promessa e il Cine club è tornato a Santa Marinella - ha dichiarato Vinaccia - Un’iniziativa che abbiamo sperimentato la scorsa primavera e che, vista la grande risposta, abbiamo riproposto, affiancandovi mostre e approfondimenti. Sarà l’occasione per discutere sui temi dei film, stimolando il senso critico e la condivisione delle emozioni. Un momento di confronto, che contribuisce alla crescita culturale e alla valorizzazione della cultura cinematografica». Entusiasta del progetto, il sindaco Tidei: «Siamo lieti di poter riproporre il Cine club della nostra Biblioteca, che si conferma essere una fucina di idee e progetti sempre nuovi, capaci di interessare cittadini e cittadine di ogni età e condizione - ha affermato il primo cittadino - Invito tutti a partecipare, convinto che trascorrere momenti in compagnia, guardando un bel film, favorisca l’aggregazione e il sentimento di comunità». In questa edizione, al programma delle proiezioni, che si susseguiranno ogni due settimane, sono state affiancate cinque mostre d’arte e fotografiche ad opera di giovani artisti del territorio, in tema con il film previsto nella serata e che saranno visitabili liberamente, così come è gratuita la partecipazione al cine club. La scelta del programma è stata lasciata agli utenti della biblioteca, che hanno partecipato al sondaggio e decretato la rosa di film da proiettare. Si tratta di opere di grandi registi del cinema internazionale, dal genere fantastico alla commedia, dalla pellicola cosiddetta “indipendente” al grande classico. L’iniziativa è curata dai volontari del Servizio civile, Ilenia D’Ascenzo e Alessio Martella, che hanno sottotitolato l’iniziativa “Prendiamoci per mano…tutti al cinema”. Ilenia è laureata in Comunicazione, tecnologie e culture digitali, mentre Alessio studia lettere moderne. “L’intento - spiegano i due volontari, affiancati dalla direttrice della biblioteca Cristina Perini - è quello di rendere partecipi non solo i giovani del territorio, ma anche anziani e adulti con difficoltà, affinché si sentano parte della vita sociale della città».