TARQUINIA – L’apertura dello sportello informativo Agea a Viterbo, grazie al protocollo d’intesa con la Regione Lazio, semplifica le procedure e rafforza il dialogo tra istituzioni e imprenditori agricoli».

Lo sottolinea Alberto Riglietti, presidente Università Agraria di Tarquinia che spiega i vantaggi per gli agricoltori di Tarquinia.

«L’iniziativa – spiega il presidente dell’Agraria di Tarquinia – consente infatti di avviare una strategia finalizzata alla riduzione dei tempi di erogazione dei contributi e ad offrire un supporto tecnico e amministrativo diretto agli agricoltori, in un’ottica di presenza costante e competente sul territorio. Lo sportello sarà gestito da operatori specializzati, formati e abilitati al sistema informativo Sian, che forniranno assistenza e consulenza gratuita su tutte le principali misure previste dalla politica agricola comune 2023–2027, toccando sia il primo che il secondo pilastro, oltre alle misure regionali di sviluppo rurale, gestione del rischio e aiuti nazionali».

«La possibilità di avere uno sportello di questa caratura nella nostra provincia accorcia le distanze per gli agricoltori di Tarquinia – aggiunge Riglietti - Un’iniziativa fondamentale per sostenere il settore agricolo, per la quale ringrazio la Regione Lazio e in particolare l’assessore Giancarlo Righini e i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli».

©RIPRODUZIONE RISERVATA