SANTA MARINELLA – Grande successo di pubblico e di critica alla 3^ edizione del Premio Cultura e Sport Città di Santa Marinella che si è tenuto qualche giorno fa.

L’evento, organizzato dall’Asd Santa Marinella calcio, è dedicato a due ragazzi di Santa Marinella molto attivi nel sociale e nello sport ed è considerato un riconoscimento a quei concittadini che, durante l'anno, si sono resi protagonisti nel campo dello sport, della cultura e all’interno della società calcistica. Presso il noto ristorante Mare e sole, sono stati invitate alcune persone che si sono distinte nello sport e nella vita sociale e che hanno ricevuto l’abito premio.

La serata è stata condotta da Carlo Gattavilla e da Alessandra De Antoniis, madrina dell'iniziativa. Dopo i saluti dei dirigenti del Santa Marinella calcio e di alcuni membri dell’amministrazione comunale, tra cui il presidente del consiglio comunale Emanuele Minghella, l'assessore alla Cultura Gino Vinaccia e allo Sport Marina Ferullo, si è passati alla consegna delle targhe.

Il “Premio Luca Bacheca” è andato al giovane calciatore, classe 2007, della prima squadra del Santa Marinella Federico Scala.

Il “Premio Città di Santa Marinella” è andato a Stefano Ballarini, oro mondiale con la squadra della pallanuoto alle Universiadi di Duisburg.

Il “Premio Cultura” è stato assegnato a Lorenzo Pellegrini, giovane promessa nel mondo della musica che da undici anni partecipa a molte trasmissioni televisive e radiofoniche dove ha vinto numerosi contest nazionali mentre in Bulgaria si è aggiudicato il Festival Senza Frontiere International Music Stars ricevendo la meritata medaglia d'oro.

Il “Premio Giancarlo Di Stefano” è andato a Danilo Piroli, giocatore classe ’89 in forza all’Ostiamare, che ha collezionati tra il campionato professionisti e quello dilettanti qualcosa come 500 presenze.

Il “Premio Enzo Mei” dedicato ai giocatori degli anni 1960-1970 lo ha conquistato Amelio Felice Cimini in forza per tanti anni al Santa Severa e al Santa Marinella per poi diventare giornalista sportivo del Messaggero.

Il “Premio Dirigente Storico” è stato consegnato a Fracesco Unali, vicino alla società tirrenica sin dal 1980. Consegnati attestati anche ad alcuni main sponsor del Santa Marinella tra cui il signor Serafini della 3 Epc Aenergy Efficiency e l’impresa Signorello sponsor unico dell’evento.

“Era una idea che avevo da tempo – dichiara l’ideatore del premio Fabrizio Di Stefano e grazie ai dirigenti del Santa Marinella Calcio, nel 2023, sono riuscito a tramutare in evento. Per noi è un onore organizzare ogni anno questo evento ed è un piacere dedicarlo a persone che ci hanno lasciato troppo presto ma che fanno ancora parte della nostra vita. Il nostro scopo è di dare ogni anno il giusto tributo ad eccellenze sportive e culturali di Santa Marinella perché la nostra è una città viva e ricca di talenti in tutti i campi e noi vogliamo portarli alla ribalta. Oltre a loro, con questo premio, ci teniamo a rendere omaggio anche a ex calciatori e dirigenti che tanto hanno dato tanto al Santa Marinella”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA