SANTA MARINELLA - Venti, tempeste e piogge che si sono abbattute sul litorale non hanno minato la solidità del territorio di Santa Marinella.

Un territorio contraddistinto da fossi per troppo tempo pericolosi e potenzialmente esondanti che l'amministrazione, sin dai primi giorni del suo insediamento, ha ripetutamente provveduto a controllare, a bonificare, a sistemare e a metter in sicurezza, al fine di proteggere l'aspetto più importante, la sicurezza dei suoi cittadini.

«Negli ultimi giorni e nelle ultime ore sono sempre stato in contatto con la Protezione Civile – dice il sindaco Pietro Tidei - che ha provveduto ad aggiornare l'amministrazione su ogni fronte ed ogni fosso. Grazie ai ripetuti interventi di manutenzione e riqualificazione realizzati dal Comune negli ultimi anni, finalmente Santa Marinella raccoglie i frutti di una città nettamente più sicura. Da Castelsecco, a Ponton del Castrato, fino al Fosso delle Guardiole, corsi d’acqua che storicamente hanno sempre costituito una minaccia per Santa Marinella, oggi sono assolutamente sotto controllo. La città si dimostra in grado di resistere a giorni di venti, tempeste e acquazzoni. In risposta a voci infondate su presunte esondazioni, quindi, la situazione dei fossi a Santa Marinella resta costantemente monitorata. Chi strumentalizza o diffonde allarmismi - conclude - non troverà fortuna».

©RIPRODUZIONE RISERVATA