PHOTO
CIVITAVECCHIA – Il giorno dopo lo sbarco dei 168 migranti dalla ong Ocean Viking, la nave di Sos Mediterranee arrivata martedì mattina a Civitavecchia, si tirano le somme su un’operazione sicuramente riuscita. Dopo le operazioni di sbarco e accoglienza, dopo i controlli sanitari e legali il problema maggiore è rimasto quello dei 14 minori non accompagnati da collocare nel territorio, dove possibile. A Civitavecchia ne saranno ospitati 11, altri 3 a Viterbo ma la situazione è sicuramente complessa perché questi minori vanno a sommarsi ai 30 ancora attualmente ospitati in strutture del territorio.
Difficoltà oggettive, come spiegato dal sindaco Ernesto Tedesco e dall’assessore ai Servizi sociali Cinzia Napoli che ha sottolineato: «Le strutture sono al limite, altri sbarchi sarebbero sicuramente un problema per Civitavecchia che non è attrezzata per ospitare così tanti minori».
Lo aveva già sottolineato il direttore generale della Gma, impresa sociale con strutture sul territorio, Giancarlo Cantagallo che ha raccolto l’appello del Comune riguardo i 59 minori arrivati in città con le due ong Aita Mari e Life support a fine febbraio, ricordando le difficoltà di un’accoglienza non strutturata ribadendo la necessità di programmare. Resta la difficoltà di conciliare la volontà di accogliere, di aiutare, con i limiti strutturali del territorio.
LA TESTIMONIANZA - Il responsabile Usca-r per la Asl Roma 4 dottor Mauro Mocci, in prima linea anche in questo sbarco come nelle altre occasioni racconta: «Alcuni di loro portavano sul corpo segni delle violenze passate, esplosioni e colpi di arma da fuoco. Un uomo aveva lesioni ad un timpano, probabilmente dovute a percosse, ma fortunatamente non abbiamo riscontrato criticità. Erano in viaggio da giorni, tanti erano scalzi e avevano ancora sabbia sui piedi. Molte ustioni da sole e tanti casi di scabbia che abbiamo trattato sul posto. Fortunatamente questa volta a bordo c’erano ambienti riscaldati quindi non abbiamo avuto casi di ipotermia come durante gli scorsi sbarchi».
IL PD - Il Partito democratico di Civitavecchia dà il benvenuto ai migranti sbarcati dalla Ocean Viking: «Si è dispiegata ancora una volta, come in occasioni precedenti, la rete della solidarietà che nella nostra città ha sempre dato buona prova di sé».
©RIPRODUZIONE RISERVATA