PHOTO
LADISPOLI – Pronto il secondo Palasport. È tutto vero, palazzo Falcone si è aggiudicato un finanziamento da quasi due milioni e mezzo dopo aver partecipato all’avviso “Sport e Periferie 2025” con l’obiettivo di realizzare una nuova importante struttura sportiva. A distanza di mesi è arrivata la risposta ufficiale. «Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri – annuncia il sindaco, Alessandro Grando - ha pubblicato la graduatoria dei 18 enti su scala nazionale ammessi al finanziamento e tra questi è incluso anche il nostro comune. Sono molto felice di dare questa notizia. Per questa Amministrazione lo sport è sempre stato un settore su cui puntare molto, investendo le risorse necessarie per offrire alla nostra città strutture in grado di ospitare le varie società e associazioni, con le quali il dialogo e il confronto non è mai cessato. Ringrazio il Dipartimento per averci concesso questo importantissimo finanziamento e gli uffici comunali per il grande lavoro svolto nella predisposizione del progetto». L’edificio avrà una pianta rettangolare di 50 x 35 metri, comprensiva di area spogliatoi e servizi. Il costo complessivo dell’opera è di 3 milioni di euro, di cui 2,4 milioni richiesti a finanziamento e 600.000 euro coperti con fondi comunali. «Il dialogo costante con le federazioni – aggiunge il consigliere e delegato ai Rapporti con le Federazioni Stefano Fierli - ci conferma la necessità di strutture adeguate a sviluppare le discipline sportive a livello locale e ospitare eventi ufficiali. Il Pala Ladislao, insieme al PalaSorbo, rappresenterà un punto di riferimento per l’intero comprensorio, offrendo spazi all’altezza degli standard federali e incentivando la crescita di nuove collaborazioni». Parola anche al delegato comunale allo Sport. «Ladispoli, anche quando si parla di sport – conclude Fabio Ciampa -, continua ad essere un punto di riferimento per tutto il litorale romano. Avremo una nuova realtà a servizio dei giovani. Questo ci riempie di entusiasmo e ci spinge a continuare a lavorare verso questa direzione, a favore della città e di tutti i nostri concittadini». Il “Pala Ladislao” sarà idoneo a ospitare numerose discipline, tra cui pallacanestro, Baskin, calcio a 5, pallavolo, pugilato, danza ritmica e artistica, danza sportiva e arti marziali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA