S. MARINELLA – Migliaia di persone hanno assistito nel fine settimana alla prima rassegna di Giochi Senza Frontiere, evento folkloristico organizzata dall’associazione Vespa Club di Santa Marinella del presidente Giancarlo Fiorucci con la collaborazione di Gianni Coronas e Alberto Peretti. Un week end di giochi popolari disputatisi per tutto il centro storico in cui i Rioni partecipanti, Fiori, Pirgus, Quartaccia, Combattenti e Alibrandi, si sono sfidati a suon di tiro alla fune, corsa con i sacchi, palo della cuccagna, gimkana in vespa, gioco della carriola, pentolaccia, spaghettata, gioco della mela e tanti altri e divertenti intrattenimenti per grandi e piccini. Circondati da centinaia di partecipanti e di semplici cittadini che hanno voluto assistere a performance che hanno riportato i più anziani indietro nel tempo di una quarantina di anni, quando a Santa Marinella queste feste erano all’ordine del giorno, i piccoli atleti appartenenti ai rioni cittadini e naturalmente anche quelli più grandi, hanno dato un saggio della loro abilità battagliando con gli avversari per cercare di ottenere il maggior numero di punti possibili per portare a casa il trofeo, ma soprattutto per dare un minimo vantaggio ai rionali che il 5 luglio daranno vita al carnevale estivo di Santa Marinella. Infatti, a determinare la vittoria della sfilata dei carri non sarà solo la coreografia più bella, ma anche le posizioni conquistate nel Palio dell’Autopedale e i piazzamenti nelle manifestazioni collaterali che si terranno fino a luglio compreso quest’ultimo. Per la cronaca, a vincere è stato il Rione Fiori.“E’ stato un weekend ricco di emozioni – ha commentato Gianni Coronas – nel quale i partecipanti rionali si sono sfidati con lealtà ma con vivo spirito di competizione. Voglio ringraziare l’amministrazione comunale per la disponibilità data, nelle persone del Sindaco Bacheca, del delegato al centro storico Befani, del delegato al turismo Marcozzi, del delegato allo sport Stefano Toppi e del delegato ai Rioni Alfredo De Antoniis, il Comando della Polizia Locale, le associazioni di volontariato e il Comitato Rioni Senza Frontiere per il supporto logistico, oltre a tutti i partecipanti e i rioni presenti e gli sponsor”. In attesa della sfilata dei carri allegorici, prevista per domenica 5 luglio, i rioni presenteranno a breve il programma delle feste di quartiere che accompagneranno i week end dalla metà del mese di maggio in poi.
Migliaia di persone per ‘‘Giochi senza frontiere’’
Giovani e anziani hanno apprezzato la rassegna organizzata dal’associazione Vespa Club
12 maggio, 2015 • 13:06