S. MARINELLA - Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa, esprime la propria soddisfazione per «l’ottimo risultato raggiunto dai consiglieri di opposizione in Regione, che, attraverso un attento lavoro sull’assestamento di bilancio, garantiscono ulteriori 8 milioni per la valorizzazione del Litorale Laziale, ai Comuni esclusi dalla graduatoria del bando, che potranno così, rientrare nel finanziamento del “Fondo Straordinario per lo Sviluppo Economico del Litorale”, e realizzare i propri progetti». Santa Marinella, ha ottenuto oltre 1 milione di euro per un progetto che implementerà il lavoro di valorizzazione del suo litorale, iniziato già con un precedente bando. Questo percorso di riqualificazione avviato già dalla precedente amministrazione Tidei con il progetto “dal Porto al Castello”, con la consigliera delegata ai beni storici archeologici monumentali e marketing territoriale, Paola Fratarcangeli, continua nel solco della sostenibilità ambientale e della blue economy. «È fondamentale – dichiara la consigliera - sottolineare come tali iniziative siano cruciali per lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio, sempre in un’ottica di accessibilità e sostenibilità ambientale. Il progetto prevede interventi significativi, per la valorizzazione del nostro litorale, - conclude Fratarcangeli - anche nel quadro del progetto della “Lazio blue route” di cui Santa Marinella è capofila, grazie alle sue ricchezze naturali, storiche e paesaggistiche. Desideriamo mettere in evidenza come un’opposizione responsabile e unita, possa avere un impatto positivo sui nostri territori, e quanto sia fondamentale continuare in questa direzione, anche grazie ai fondi della Legge per “l’Etruria Meridionale” che mira alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, archeologico, agroalimentare, naturalistico e della mobilità sostenibile, di quest'area del Lazio». «Siamo felici di constatare che l’amministrazione - dichiara la segretaria del circolo Lucia Gaglione - continui il suo impegno verso tematiche così importanti, volte a proteggere non solo il presente, ma anche il futuro del nostro litorale, consentendo la realizzazione di interventi di valorizzazione di qualità a beneficio dei cittadini e dei turisti».