PHOTO
CIVITAVECCHIA – Lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto è, da sempre, l’appuntamento più atteso e amato dai civitavecchiesi. Un evento che richiama in Marina migliaia di persone, tra residenti e visitatori, pronti a volgere lo sguardo al cielo per assistere a un’esibizione capace di trasformare la notte in un’esplosione di colori e luci. Quest’anno i fuochi partiranno alle 23:30 di questa sera e promettono uno spettacolo di grande impatto: almeno 25 minuti di fuoco continuo, 10.000 accensioni, 750 spari, 200 scenografie e quadri pirotecnici, con sfere colorate che raggiungeranno i 150 metri di altezza. Per garantire lo svolgimento in sicurezza, è stata firmata un’ordinanza che regolerà la viabilità tra viale Garibaldi, piazza della Vita e le strade limitrofe. Gli appuntamenti inizieranno alle 21:30, sul palco della Marina, il pubblico potrà assistere gratuitamente allo spettacolo dei Gemelli di Guidonia, un mix di comicità, armonie vocali e improvvisazione che farà da prologo alla magia dei fuochi.
Domenica 17 agosto, sempre in piazza della Vita, sarà il momento di un omaggio alla grande musica da cinema con “Alla scoperta di Morricone”.
L’Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra colonne sonore leggendarie come Mission, Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta il West e The Hateful Eight, accanto a brani meno noti ma di grande fascino, con speciali arrangiamenti sinfonici dedicati anche a canzoni scritte per Dulce Pontes, Joan Baez e Mina.
Giovedì 21 agosto, invece, sarà la comicità di Alberto Farina, volto noto del piccolo schermo, a conquistare piazza della Vita con il suo stile diretto e ironico. A fare da cornice a questo calendario, fino a domenica 18, torna il Padellone: la storica sagra del pesce, simbolo dell’estate civitavecchiese, allestita presso la Marina. Promossa dal Comune con il contributo di Arsial e Regione Lazio e curata dalla Taverna dell’Olmo, proporrà piatti di pescato locale preparati secondo la tradizione.
Un Ferragosto che unisce spettacolo, cultura e gastronomia con la Marina che si prepara ad essere presa d’assalto dopo una partenza un po’ sottotono dell’estate cittadina che finalmente sembra, invece, essersi rianimata, complici gli appuntamenti amatissimi dai civitavecchiesi come, appunto, padellone e fuochi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA