PHOTO
MONTEFIASCONE - Dopo una carriera lunga quarant’anni, il luogotenente carica speciale Fabrizio Botticelli è stato collocato in congedo per raggiunti limiti di età. Originario di Viterbo, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1985. La sua carriera ha avuto inizio presso la stazione di Giugliano in Campania, per poi proseguire nel Nucleo Operativo del Reparto Operativo di Napoli.
Dopo un periodo presso l’Ufficio armamenti, equipaggiamenti speciali e materiali per la telematica del Comando Generale dell’Arma a Roma, dal 2002 è stato Comandante della Stazione di Castiglione in Teverina. Dal 2012 al 2016 ha prestato servizio al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Viterbo, per poi assumere il comando della Stazione di Montefiascone, un presidio di cruciale importanza in ambito provinciale, che ha guidato con professionalità fino al momento del congedo.
Anche il comandante della stazione di Canepina, luogotenente Marco Panunzi, è stato collocato in congedo per raggiunti limiti di età dopo quarantadue anni di onorato servizio. Originario di Soriano nel Cimino, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1983. La sua lunga carriera ha avuto inizio in Toscana dove, dopo il corso di formazione, ha prestato servizio presso le Stazioni di Pontassieve (FI), Porto Azzurro (LI), San Godenzo (FI) e Firenze, operando nel capoluogo anche presso il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico. Una volta divenuto Sottufficiale, è stato assegnato prima alla Stazione di Firenze Legnaia e, successivamente, è rientrato nel Viterbese presso la Stazione di Carbognano. Nel 2008 assume la guida della Stazione di Piansano, per poi diventare, nel 2012, Comandante della Stazione di Canepina, incarico ricoperto per 13 anni fino al congedo. Nel salutarli al termine dei rispettivi lunghi percorsi professionali, l’Arma di Viterbo augura a Botticelli e Panunzi un futuro ricco di soddisfazioni nella nuova fase della loro vita.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



