PHOTO
SANTA MARINELLA – La Perla del Tirreno è stata in prima fila per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Nella battaglia verso un tema che drammaticamente avvolge e attanaglia la società ancora ai giorni d'oggi, l'amministrazione si è mobilitata ed è scesa in campo, all'interno di una rassegna intitolata "D'Amore non si muore", che ha coinvolto una serie di iniziative per l’intera giornata. A partire dal Flash Mob Contro la violenza sulle donne, organizzato dai dirigenti e dai docenti della Scuola Media Carducci e che ha visto protagonisti tutti gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù.
Spalti gremiti, tra classi e famiglie, per lo spettacolo aperto dall'interpretazione del brano della cantante britannica Sia, Unstoppable, che ispira generazioni di donne e ragazze a non arrendersi mai. “Ringrazio la scuola e la sua organizzazione – ha detto il Sindaco - insieme scendiamo in campo per una battaglia così importante, che la scuola in quanto istituzione educa, forma e sensibilizza le nuove generazioni. Questa giornata viene a cadere in un momento drammatico per la storia italiana, 44 femminicidi dal primo gennaio soltanto quest'anno nel nostro Paese. Oggi il quadro narra violenze domestiche, prepotenze in famiglia, che incidono e influenzano psiche e crescita dei figli. Quando si fa del male ad una donna si fa del male ad una madre, e quindi alle creature. Un fenomeno che ha radici lontanissime e che dobbiamo continuare a combattere, tutti, soprattutto le istituzioni. A partire dalla scuola e dai suoi insegnamenti fondamentali, ci vuole rispetto per la donna già a quest'età, serve dialogare, e fraternizzare, con le amiche e con le proprie compagne di classe. Violenza e prepotenza, per qualsiasi età, non possono più esser tollerate”. ©RIPRODUZIONE RISERVATA



