CIVITAVECCHIA - Nell’ambito di un progetto di educazione alla legalità, si è svolto nella giornata di oggiil primo di tre incontri previsti per il mese in corso, tra gli studenti delle scuole medie “G. Manzi” e la Guardia di Finanza di Civitavecchia. In questa circostanza le Fiamme Gialle hanno accolto l’invito della Professoressa Nandina Ambrogi, dirigente scolastico dell’Istituto per far conoscere ai ragazzi delle seconde classi delle scuole medie, gli aspetti sociali delle attività, che le istituzioni svolgono per garantire alla società le necessarie condizioni di benessere e di giustizia e portare loro il messaggio del rispetto delle legalità e della equità giudiziale, temi di particolare interesse per le attività didattiche svolte nelle scuole. I 55 studenti sono stati accolti presso la Caserma Bruzzesi dai Comandanti del Reparto Operativo Aeronavale, Colonnello Virgilio Giusti, della Stazione Navale, Capitano Attilio Spampinato e della Compagnia, Capitano Fabio Ciancetta, che hanno illustrato le attività di polizia economico-finanziaria espletate dal Corpo, sul territorio e nello scenario operativo aeronavale. Successivamente gli studenti e gli insegnanti accompagnatori sono stati condotti presso la Darsena Romana, nel porto di Civitavecchia, dove hanno sede le unità cinofile ed i mezzi navali della Guardia di Finanza. I giovani ospiti, con vivo interesse, hanno assistito ad una esercitazione delle unità cinofile, svoltasi in un clima di assoluta realtà con i cani, impegnate, in una simulazione, nella ricerca di stupefacenti ed hanno successivamente visitato le unità navali ormeggiate in banchina.
La Gdf incontra gli studenti della Manzi
9 maggio, 2012 • 16:51