PHOTO
TOLFA - La Banda Verdi si conferma eccellenza di Tolfa.
Lo scorso weekend la presidente Eeika Podestà e tutto il direttivo della Verdi hanno organizzato e dato vita a un riuscitissimo raduno bandistico.


Venerdì 28 giugno e domenica 30 ci saranno i saggi di fine anno degli allievi della scuola di musica presso piazza Bartoli. Si esibiranno circa 60 allievi dai 3 ai 60 anni con assoli, duetti e gruppi come gli “AARF”, ossia una band di bambini di 10 anni che suonano e cantano aiutati dal maestro Giovanni Cernicchiaro.
Sì esibirá il gruppo di Musica d’Insieme diretto dal maestro Giancarlo Annibali; a seguire si esibiranno gli allievi della classe di batteria del docente Salvatore Mennella, quelli della classe di clarinetto di Enrico De Angelis, quelli della classe di canto di Max Petronilli.
Si esibiranno anche gli allievi della classe di flauto di Luigina Sestili, della classe di chitarra di Giovanni Cernicchiaro, della classe di sax di Stefania Bentivoglio, della classe di pianoforte di Stefania Bentivoglio e quelli della classe di propedeutica di Stefania Bentivoglio.
Saranno due giornate intense e piacevoli e tutti potranno godere di musica d'alto livello frutto dello studio serio degli allievi, ma anche degli eccezionali insegnanti che prestano la loro opera nella scuola di musica di Tolfa.
Intanto la Verdi sta già pensando all'organizzazione della Festa della Musica che quest'anno giunge alla sua 31^ edizione.
La Festa della Musica si terrà il 9, 10 e 11 agosto, ma ci sono varie novità.
La prima novitá è che l'8 agosto si svolgerà una serata di anteprima della Festa con il super concerto della banda.
"Quest'anno poi - spiega la presidente della banda collinare Verdi, Erika Podestà - presentiamo una grande nvità di quest anno, cioè l'Aperitivo Musicale: tutti i pomeriggi saranno allietati da buona musica.non mancherà lo stand gastronomico con la "Sagra della grigliata", con lo stand del cannolicchio e con vari spettacoli serali".
©RIPRODUZIONE RISERVATA