MACCARESE - Un punto di riferimento strategico per il settore agricolo del territorio di Fiumicino: è stato ufficialmente inaugurato presso la Casa della Partecipazione di Maccarese, ha ufficialmente aperto il nuovo Sportello Agea.

Hanno preso parte all’evento, il presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini, l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini, la vice sindaco, Giovanna Onorati, l’assessore all’Agricoltura di Fiumicino, Stefano Costa, il direttore della Direzione Agricoltura della Regione Lazio, Roberto Aleandri e il direttore Gestione Sviluppo e Sicurezza Sistemi Informativi Agea, Francesco Sofia.

Lo sportello nasce come presidio operativo dedicato agli agricoltori, alle imprese e ai cittadini del settore rurale, permettendogli di evitare spostamenti verso gli uffici regionali e ottenere risposte rapide e qualificate direttamente sul territorio.

Offrirà assistenza diretta per: gestione delle pratiche supporto tecnico e informativo; aggiornamenti sulle misure regionali e nazionali; attività di consulenza e monitoraggio delle domande presentate; supporto alle aziende nei processi di digitalizzazione dei servizi Agea.

«Il settore agricolo locale, è uno dei pilastri dell’economia del nostro territorio, e potrà finalmente contare su un luogo dove trovare supporto, semplificazione e ascolto, elementi necessari per un settore in continua evoluzione. La collaborazione tra Regione e Comune ha reso possibile un presidio che avvicina realmente le istituzioni ai cittadini e siamo orgogliosi di dotare la Città di Fiumicino di un servizio così strategico, che non sarà solo un punto di assistenza, ma un vero e proprio presidio di dialogo e collaborazione con il mondo agricolo. Ringrazio l’assessore Righini per l’attenzione dimostrata ancora una volta al nostro territorio e la Delegata dal Sindaco al Decentramento Amministrativo, Francesca De Pascali; il suo contributo è stato determinante per il raggiungimento questo risultato», ha dichiarato Costa.

Soddisfazione per l’apertura dello sportello Agea a Maccarese viene espressa dalla delegata al decentramento, la consigliera comunale di Forza Italia, Francesca De Pascali: «Fiumicino è l’agricoltura sono un binomio inscindibile. Un asset che ancora oggi rappresenta un pilastro di eccezionale valore per il nostro territorio con decine e decine di aziende che creano lavoro, indotto e un grande ritorno economico. Ecco perché dal primo giorno del nostro insediamento abbiamo lavorato per inaugurare uno sportello Agea che fosse di supporto agli agricoltori fornendo informazioni, assistenza amministrativa per l’accesso ai finanziamenti europei e nazionali, per la presentazione di domande e pratiche. Un luogo che offrisse un contributo essenziale allo sviluppo di questo settore. Un progetto che insieme al Presidente Severini avevamo condiviso con il Sindaco Baccini nel programma elettorale e che oggi, grazie al lavoro degli uffici e dell’assessore Costa e alla vicinanza della Regione Lazio portiamo a casa”.

Sull’argomento anche il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini: «L’inaugurazione dello sportello Agea è un altro obiettivo centrato dalla nostra amministrazione. Abbiamo sempre creduto in questo progetto. Ce lo chiedeva il mondo agricolo che non aveva un punto e un luogo di riferimento sul territorio. Abbiamo spinto affinché venisse inaugurato e grazie all’impegno di tutti e alla forte sinergia con la Regione Lazio portiamo a casa questo risultato. Il fatto che sia a Maccarese testimonia il nostro impegno a decentrare i servizi, a fare in modo che Fiumicino sia finalmente un unico Comune e che ogni località abbia la sua dignità».

©