LADISPOLI – Una tripla visita di cortesia di Cosimo Nicastro, il nuovo direttore marittimo del Lazio e comandante del porto di Civitavecchia dallo scorso 4 ottobre. Ieri mattina, il capitano di Vascello, ha raggiunto la sede marittima della guardia costiera di Ladispoli-Marina San Nicola, guidata dal comandante, Cristian Vitale, congratulandosi per il lavoro svolto quotidianamente. Poi un incontro informale con il sindaco ladispolano, Alessandro Grando e con quello di Cerveteri, Elena Gubetti. Il direttore Nicastro ha manifestato una particolare attenzione per le competenze dei marinai sull’intero comprensorio, in merito soprattutto alla sicurezza della balneazione, alla tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino costiero, all’ottima collaborazione poi tra le istituzioni marittime e quelle dei comuni del litorale. Una carriera importante quella di Nicastro nominato nel 1995 sottotenente di Vascello e destinato alla Capitaneria di porto di Bari. Nello stesso anno consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato presso la Corte di Appello di Lecce. Nel 1999 è promosso al grado di tenente di Vascello. Il primo comando territoriale arriva nel 2003 con l’incarico di capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Sanremo. Al termine dell’esperienza ligure, la carriera di Nicastro prosegue a Roma, presso il comando generale della Guardia Costiera, con numerosi incarichi di responsabilità, tra cui quello della comunicazione presso l’ufficio relazioni esterne. Tra i numerosi eventi mediatici di portata nazionale e internazionali seguiti da Nicastro, va annoverato l’evento della Costa Concordia, che lo ha visto gestire l’eccezionale macchina comunicativa che ha seguito le diverse fasi della vicenda, dall’incidente fino al recupero ed al trasferimento della nave, in sicurezza, presso il porto di Genova.

©RIPRODUZIONE RISERVATA