PHOTO
TOLFA – Nell’ambito del Villaggio della Prevenzione e della Salute promosso da Komen Italia sarà presente anche lo stand dell’Associazione Igea Shiatsu, che offrirà al pubblico informazioni, incontri e dimostrazioni di trattamenti dedicati al benessere delle pazienti oncologiche. Il Centro Komen Italia include tra le proprie risorse terapeutiche complementari anche lo shiatsu, una pratica che si sta affermando sempre più come valido alleato nel miglioramento della qualità di vita e nella gestione degli effetti collaterali dei trattamenti oncologici standard. Lo shiatsu è una disciplina di origine giapponese basata su pressioni delicate e mirate esercitate con le dita, le mani e i palmi, che stimolano il riequilibrio energetico del corpo e favoriscono uno stato generale di benessere psicofisico. Non si tratta di un trattamento medico, ma di una terapia complementare che può affiancare efficacemente i protocolli clinici tradizionali, contribuendo a ridurre ansia, tensione, insonnia, nausea e stanchezza, sintomi spesso legati alle cure oncologiche. «Lo shiatsu che proponiamo alle donne con patologie oncologiche – spiega Carla Pasquariello dell’Associazione Igea – si integra egregiamente con il percorso medico, anche in fase post-operatoria. L’obiettivo è aiutare le pazienti a ritrovare equilibrio, serenità e fiducia nel proprio corpo, accompagnandole in ogni fase del cammino terapeutico. La validità di questo approccio è confermata da anni di sperimentazione in diverse strutture sanitarie italiane, tra cui l’ospedale Gallino di Genova, l’Istituto Veronesi di Milano e l’ambulatorio di Medicina Integrata dell’ospedale di Alessandria, dove lo shiatsu è praticato con continuità e risultati positivi. Secondo le testimonianze raccolte e le osservazioni cliniche dei medici, le donne che si sottopongono regolarmente a trattamenti shiatsu registrano un miglioramento significativo della qualità di vita, un minor livello di stress e una maggiore capacità di affrontare i trattamenti oncologici con energia e serenità. Questi benefici, pur non sostituendo le terapie mediche, rappresentano un importante complemento nel percorso di cura, sostenendo l’aspetto emotivo e psicologico delle pazienti e favorendo una migliore adesione alle terapie». Operatori qualificati spiegheranno come si svolge un trattamento, quali sono i suoi effetti e in che modo può essere inserito, in accordo con i medici, in un programma integrato di cura e riabilitazione. La presenza di Igea al Villaggio testimonia l’impegno condiviso con Komen Italia nel promuovere un concetto di salute globale che unisce cura, prevenzione e benessere. Lo shiatsu, quando applicato in ambito oncologico, non sostituisce la medicina, ma la accompagna, restituendo umanità al percorso terapeutico. ©RIPRODUZIONE RISERVATA



