PHOTO
TOLFA – È stato un pomeriggio di solidarietà, amicizia e condivisione quello che si è svolto sabato 25 ottobre presso i locali del Centro Anziani “La Rocca” APS di Tolfa, dove si è tenuto il Torneo di Burraco Solidale promosso dalla Komen Italia – Monti della Tolfa in collaborazione con l’associazione presieduta da Daniela Cedrani.
Un evento che ha saputo unire il piacere del gioco con l’impegno per una nobile causa: sostenere i programmi di prevenzione, cura e ricerca per la salute femminile promossi da Komen Italia, la nota organizzazione senza scopo di lucro impegnata da anni nella lotta ai tumori al seno e nel diffondere la cultura della prevenzione su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa ha riscosso grande successo, con una partecipazione numerosa ed entusiasta di cittadini di tutte le età, che hanno accolto con generosità l’invito a prendere parte a questo appuntamento solidale. Dopo l’accreditamento delle coppie alle ore 16.30, il torneo ha preso ufficialmente il via alle 17, tra tavoli colorati, carte, sorrisi e un clima di autentica convivialità. Ai partecipanti è stato inoltre offerto un ricco buffet, preparato con cura dai soci e dai volontari del Centro Anziani, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più piacevole e partecipato. «Grazie ai partecipanti che hanno risposto numerosi all’invito a unirsi al burraco solidale per Komen – ha dichiarato Elena Riversi, responsabile della Komen dei Monti della Tolfa –. Un sentito ringraziamento al team del Centro Anziani, alla presidente Daniela Cedrani, sempre pronta a sostenere le nostre iniziative, e ai volontari che con impegno e discrezione portano avanti un lavoro prezioso. Sono molto soddisfatta: grazie a tutti di cuore». L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno che la sezione locale di Komen Italia porta avanti da anni sul territorio dei Monti della Tolfa, con campagne di sensibilizzazione, raccolte fondi e progetti concreti per la salute delle donne. Una missione che si fonda su solidarietà, prevenzione e comunità, e che trova in eventi come questo una formula vincente per unire le persone e trasformare la partecipazione in sostegno reale. «Un ringraziamento speciale all’APS La Rocca - conclude la Riversi - e alla presidnete Daniela Cedrani». ©RIPRODUZIONE RISERVATA



