SANTA MARINELLA – In Russia, la nostra Nazione, non esporta solo tecnologia e personale specializzato, ma anche i maestri di quella che è una lunga tradizione italiana e cioè quella dell’acconciatura. Santa Marinella vanta due rappresentanti di quella che è una moda molto apprezzata nel mondo. Diego e Mauro Gerace hanno la loro attività nella Perla del Tirreno ed un passato che li ha visti legati alle artiste romane. I due acconciatori stanno per partire, destinazione Mosca, per esportare la moda italiana. Una tradizione che parte da Piazza di Spagna dove le più celebri attrici degli anni ’60 andavano a farsi acconciare i capelli e attraversa i più importanti atelier di moda, da Milano a Parigi, con corsi di formazione e veri e propri show dal  Piper di Roma per approdare alla Rai. La storia comincia questa estate  nel loro laboratorio di Santa Marinella quando l’editrice della rivista Vouge Russia entra per  farsi acconciare i capelli. Immediatamente resta colpita dalla professionalità dei due e subito chiede di farsi fotografare, si qualifica, chiede un’intervista. Infatti dopo poche settimane esce su Vouge un lungo articolo di due pagine nel quale si ripercorre il lavoro di Diego e Mauro Gerace e la loro attuale attività a Santa Marinella.  Ed ora finalmente si concretizza il progetto, i due stilisti, padre e figlio, da ieri sono a Mosca dove resteranno per una settimana e presenteranno, con uno show, il loro stile in un teatro gremito di professionisti, seguiranno una serie di interviste su televisioni e radio nazionali. Nel loro tour artistico-professionale, Diego e Mauro Gerace pettineranno le signore più influenti della Capitale russa, tra cui anche la premier dame. In seguito Diego Gerace si sposterà a Sochi, dove terrà dei workshop per  i parrucchieri della famosa località turistica, già sede delle Olimpiadi, sullo stile italiano e le nuove tendenze della moda. “Non è solo un grande riconoscimento per tanti anni di lavoro e di studio ma anche un’opportunità per entrare in un mercato nuovo, far conoscere la nostra città, i prodotti italiani, il nostro stile - raccontano i due Gerace - crediamo che sia un evento importante non solo per noi ma per lo stile italiano che ha un’occasione di essere esportato in un paese che ha un grande interesse per la nostra moda, speriamo di poter essere gli ambasciatori del made in Italy”. (Gi.Ba.)