TARQUINIA - Era dicembre quando l'amministrazione comunale e il comandante del corpo della Polizia locale e Protezione civile, Nicola Fortuna annunciavano alla cittadinanza che il comando si era dotato di un nuovo strumento tecnologico, denominato autoscan capture, in grado di verificare la copertura assicurativa, la revisione regolare dei veicoli ed eventuali auto oggetto di furto, oltre che infrazioni alle norme del codice della strada. Il comandante già allora invitava tutta la cittadinanza al rispetto del codice della strada, al controllo periodico della scadenze della propria polizza assicurativa e della revisione dl proprio veicolo. Entrato quindi in funzione lo strumento viene spesso utilizzato dalla Polizia locale. In queste settimane sono tante le multe elevate. Commercianti e residenti in particolare della zona Clementina e via delle Croci alzano la voce per protestare.

In poche settimane ci sarebbe chi ha ricevuto anche tre o quattro multe soprattutto per parcheggi selvaggi. Commercianti e residenti chiedono pertanto al Comune di individuare una soluzione, con la realizzazione di una nuova area parcheggio, come pensato per l'ospedale, ma nel frattempo chiedono tolleranza. "Siamo tutte attività di vendita veloce - lamentano i commercianti - su una strada di forte scorrimento del tutto priva di aree parcheggio: se ci hanno autorizzato ad aprire qua, ci devono poter far lavorare, con un briciolo di buon senso, e senza questa rigidità. Oltretutto in un periodo di crisi, in cui siamo costretti a combattere tra mascherine, green pass e l’obbligo di fare i controllori rischiamo anche in questo caso di ricevere multe. Così si fa cassa su chi fatica per portare avanti un’attività”.