di VIVIANA SERRA
LADISPOLI - La Fondazione Ca.Ri.Civ. ancora una volta sostiene gli anziani per migliorarne le condizioni di vita. ‘‘A casa con autonomia’’ è questo il titolo del progetto socio-sanitario rivolto agli anziani e promosso dalla cooperativa sociale ‘‘La Goletta’’ di Ladispoli. Il progetto, giunto alla sua quarta edizione, mira a raggiungere diversi intenti tra i quali : il servizio di assistenza domiciliare agli anziani, mantenere l’anziano non più autosufficiente nel proprio nucleo famigliare impedendo o ritardando il ricovero in Rsa, contrastare l’isolamento e favorirne la socializzazione. «Il disagio degli anziani soli e privi di una adeguata rete famigliare e non autosufficienti sono in aumento – spiega la presidente della cooperativa sociale La Goletta di Ladispoli, la dottoressa Luciana Quintini – non tutti gli anziani riescono ad essere soddisfatti dal servizio sanitario e qui entriamo in gioco noi e con il contributo della Fondazione Ca.Ri.Civ. siamo riusciti a raggiungere risultati insperati», ha continuato la dottoressa Quinitini. «L’importanza di mantenere l’anziano non più autosufficiente nella sua abitazione aiutandolo a combattere la solitudine anche attraverso un’attività che favorisca la socializzazione è terapeutico», ha spiegato il responsabile della Commissione Sanità, settore anziani, il dottor Enrico Iengo». Soddisfatto per iniziativa, il presidente della Fondazione Ca.Ri.Civ, l’avvocato Vincenzo Cacciaglia: «Un progetto di indubbio valore sotto diversi punti di vista, sia sociale che sanitario, che si rivolge ad una fascia debole, che ha bisogno di sostegno – ha precisato il presidente Cacciaglia – Inoltre è importante che tali progetti rivolti ai meno giovani si interfaccino con altri Comuni, come quello di Allumiere o Tolfa ad esempio, affinché si cerchi di modulare il progetto nel più ampio spazio territoriale, perché possa avere il massimo respiro».
Anziani ‘‘a casa con autonomia’’
LADISPOLI. Presentato il progetto promosso dalla cooperativa sociale ‘‘La Goletta’’ con il sostegno della Fondazione Cariciv
2 novembre, 2011 • 13:25