“Le complesse vicende del confine orientale. L’occupazione della Jugoslavia”, questo è il tema della lezione magistrale che sarà tenuta dall’illustre storico Federico Tenca Montini, dottore di ricerca in Storia contemporanea nelle università di Teramo e Zagabria e componente del consiglio direttivo dell’Istituto regionale della storia della Resistenza e dell’età contemporanea del Friuli Venezia Giulia. L’incontro sarà introdotto da Enrico Mezzetti presidente del comitato provinciale Anpi di Viterbo e da Lucia Ferrante dell’associazione Percorso e componente del Senato accademico dell’università della Tuscia – Unitus. L’appuntamento è per venerdì 21 aprile alle 17 all’aula Magna del complesso universitario di Santa Maria in Gradi a Viterbo. L’Anpi di Viterbo, in coerenza con il suo compito di mantenere sempre una memoria viva, giusta e corretta dei fatti che dal fascismo portarono alla Seconda guerra mondiale e infine alla sconfitta del nazifascimo in Italia e in Europa , propone questa riflessione in relazione anche alla legge n. 92 del 2004 che ha istituito il giorno del Ricordo.